Qualche tempo fa sono stata a Morbegno per uno shooting fotografico con Maurizio Torri per il brand Karpos. Finito il servizio, gli ho chiesto di fare un allenamento insieme e lui ci ha proposto il percorso del Trofeo Vanoni, la mitica e leggendaria gara internazionale di corsa in montagna a staffetta che si svolge sempre la quarta domenica di ottobre, ininterrottamente dal 1957. Maurizio vive a pochi km da Morbegno, spesso corre su questo percorso e conosce molto bene la gara.

DCIM100GOPROG0078127.JPG
Così ci ha raccontato di quanto magico sia partecipare anche solo come spettatore, di quanto sia un evento unico nel suo genere e di quanto gli atleti siano spinti a dare il massimo grazie alla carica del pubblico che non li lascia soli nemmeno per qualche metro. Assistere a questa gara dev’essere una bellissima esperienza!
La gara è a staffetta di tre atleti per il settore machile e individuale per quello femminile ed è inserita nel calendario nazionale Federazione Italiana di Atletica Leggera ed in quello internazionale della World Mountain Running Association. I percorsi per donne e uomini sono differenti, le prime devono affrontare 5,5 chilometri con un dislivello di 300 metri., gli altri invece corrono per 7 km con un dislivello di 500 metri.
Il percorso prende il via e arriva nella centralissima via Vanoni, si snoda lungo il centro storico di Morbegno e gli antichi sentieri che portano fino alla frazione di Arzo.
Una delle particolarità del Trofeo Vanoni è sicuramente il pubblico che è sempre molto numeroso. Per questo ogni anno la gara richiama centinaia di atleti provenienti da tutta Italia e dai maggiori stati europei.

DCIM100GOPROG0098180.JPG
Nell’albo d’oro si leggono i nomi di più campioni della corsa in montagna: Franco Volpi, Mario Varesco, Fausto Bonzi, Kenny Stuart, Lucio Fregona, Marco De Gasperi, Carol Haigh, Maria Cocchetti, Rosita Rota Gelpi, Antonella Confortola, Mariagrazia Roberti, Anna Pichrtova.
Io, Maurizio e Luca (Sky Vasse, il mio compagno di shooting) abbiamo percorso l’itinerario maschile di 7 km. É completamente segnalato e molto allenante. Se capitate nella zona di Morbegno ve lo conisglio, è completamnete segnalato!!!

DCIM100GOPROG0128288.JPG

DCIM100GOPROG0108219.JPG