Ieri è stata una domenica speciale per la famiglia Guglielmetti. Ci stiamo tutti preparando alla Milano Marathon: io correrò la staffetta con altre tre neomamme e Luca correrà con Stella nel passeggino la EA7 Emporio Armani Milano Marathon. Avendo tutti lo stesso obiettivo, nell’ultimo periodo, capita molto spesso di allenarci insieme e visto che ieri Luca aveva da programma (nel prossimo articolo entrerò più nei dettagli del suo piano di allenamento) il suo primo lungo da 30 km, abbiamo scelto la splendida location del Parco di Monza. Un ottimo posto per testare la volontà di Stella di stare nel passeggino e correre/volare con il papà e per raggiungere il mio obiettivo dei 10 km, i primi da quando ho ripreso a correre dopo la gravidanza.
Nel 2013, il Parco di Monza ha inaugurato, grazie alla società Reale Mutua Assicurazioni e alla passione di due runners del Monza Marathon Team, Ruggero Zecca e Roberto Grignani, quattro itinerari per i runner, dai beginners ai fast runners. I percorsi sono: 3K, 5K, 10K e un gioiello di 21,097 km (senza mai passare dallo stesso tratto, caso unico in Europa) battezzato Mezza Maratona Reale.
I percorsi sono segnalati con cartelli indivisuabili in tutti i 6 ingressi del parco e segnalati con frecce sull’asfalto, piastre con targhe identificative e piramidi tronche in legno. Ognuno di questi è contrassegnato da un colore: il giallo per i 3K, blu per per i 5K, rosso per i 10K e verde per la Mezza Maratona Reale. I percorsi sono stati misurati e certificati dalla FIDAL e iniziano tutti da viale dei Tigli, a sinistra dell’ingresso della Porta Monza in viale Brianza.
I MIEI 10 KM
Ho ripreso a correre dopo il parto nella prima settimana di gennaio, a sei mesi dalla nascita di Stella (QUANDO E COME TORNARE A CORRERE DOPO IL PARTO). Piano piano ho aumentato i km e ora ho deciso di migliorare anche la tecnica e la velocità, per questo ho iniziato a fare qualche allenamento in pista. Il mio primo vero obiettivo però erano i 10km che ieri finalmente ho raggiunto, in compagnia di Walter, il papà di Luca, che da buon motivatore non mi ha fatto mollare. Avendo sempre corso prima della gravidanza, non è stato difficile riprendere, mi sento ancora un pò bloccata ma ieri sono riuscita a raggiungere questo primo piccolo traguardo ad un’andatura anche abbastanza buona. Non posso dire di averli corsi senza accorgermene ma la location e la compagnia sicuramente me li hanno alleggeriti e così ce l’ho fatta. E in realtà ne ho fatti 11 di Km perchè ho corso incontro a Luca 😛
I 30 KM DI LUCA
Ieri Luca aveva in programma il suo primo lungo di 30Km e a dirla tutta era un pò pensieroso, non tanto per la buona riuscita quanto del dover correre per così tanto sull’asfalto. Luca come sapete è un trail runner, ama la montagna e la Maratona è una sfida che ha voluto accettare in un periodo lontano dalla stagione delle sue gare.
Per lui la strada è sempre stato un peso, ma anche i suoi coach lo hanno rassicurato confidandogli che molti altri runner di montagna si allenano in strada e prepararano mezze maratone o maratone in questo perido per arrivare più veloci alla stagione successiva in montagna.
L’allenamento di ieri aveva come obiettivo anche quello di testare Stella e la sua volontà di affrontare con lui questa sfida nel passeggino. Stella si è addormentata appena ha iniziato a correre e si è svegliata a pochi km dall’arrivo e complici di questo successo sono sicuramente stati il passeggino, il percorso pianeggiante e senza ostacoli, l’andatura di Luca e ovvaimente il fatto che lei è una bambina bravissima che si diverte quando la coinvogiamo nelle nostre passioni . Il passeggino di Thule che sta usando Luca si chiama Glide 2 (SCOPRI QUI TUTTE LE CARATTERISTICHE) e sicuramente fa stare molto comoda Stella, non le fa sentire i colpi e segue la strada alla perfezione grazie alle grandi ruote e agli ammortizzatori. Inoltre ha una finestrella sopra al suo viso da dove Luca può controllarla: si è infatti accorto appena si è svegliata e le ha parlato ricevendo in cambio dei grandissimi sorrisi di supporto. Luca ha consluso i suoi 30 km in un tempo record percorrendo il percorso della mezza maratona a cui ha sommato quello da 5 e quello da 3 più un km.
BRAVI NOI E GRAZIE A VOI CHE CI SUPPORTATE.
COME SCEGLIERE LA SCARPA DA RUNNING?