Da sportiva, super amante dell’attività fisica in tutte le sue forme, con l’arrivo di Stella ho un pò temuto di dover mettere da parte le mie passioni. In tanti mi dicevano: “non riuscirai più a fare niente” e avevo finito per crederci. Poi è nata e il mio pensiero è cambiato radicalmente. Fin da subito le ho trasmesso il mio stile di vita attivo, dapprima con le camminate nel passeggino, poi con i corsi MammaFit, con la corsa, con le camminate in montagna nel marsupio e dopo qualche mese portandola in bici nel carrellino o nel seggiolino. Luca ha addirittura corso la Milano Marathon spingendola in un apposito passeggino.
Posso quindi assolutamente dirvi che Stella non è mai stata un limite alla mia passione, ma l’opportunità e lo stimolo per fare sport in un modo tutto nuovo.
Ma torniamo al periodo della gravidanza. Ero inesperta e “bombardata” da informazioni dalle mie amiche diventate mamme prima di me. Volevo comprare il necessario ma non sapevo da dove iniziare. Era arrivato il momento di scegliere il passeggino. Non ero molto preparata sulle diverse proposte ma sicuramente sapevo di volerne uno che mi permettesse di camminare tanto con Stella, su diversi tipi di terreni visto che vivo in mezzo al verde e frequento spesso la montagna. Ma mai avrei pensato di trovare un passeggino che mi avrebbe anche permesso di correre con lei. Poi mi hanno presentato Thule e tutto è cambiato.
Thule Active with Kids
I prodotti Thule Active with Kids coniugano nel migliore modo possibile design accattivanti, materiali di alta qualità e una resistenza senza pari, per accompagnare i genitori mentre esplorano il mondo e condividono gioie e passioni con la cosa più importante di tutte: i figli.
Tutti i mezzi del brand sono stati utilissimi per fare sport con Stella, per allenarmi con lei. “Non posso allenarmi perché ho una bimba”, quante volte ho sentito questa frase che io grazie a Thule non ho mai dovuto fare mia. Ora sta crescendo e piano piano la mia bimba diventa più autonoma, sui sentieri vuole camminare e spesso vuole correre, ma ci sono momenti in cui apprezza ancora farsi trasportare a tutta velocità mentre corro o vado in bici.
Sport con i bimbi si può fare basta trovare i supporti adatti per farlo in sicurezza. Vi ho già parlato dei marsupi per camminate e trekking, qui vi parlo di tutto quello che mi ha permesso di vivere esperienze uniche e sportive in famiglia senza rinunciare a nulla!
Thule Urban Glide
Ideale per camminate su terreni sterrati, corse su ciclabili, ma anche per passeggiate in città. Un passeggino comodo che sembra andare da solo. La ruota anteriore è girevole e può essere bloccata durante la corsa. Dotato di manubrio ergonomico regolabile a diverse altezze, sospensioni posteriori regolabili, seggiolino imbottito con copertura in materiale traspirante che può essere reclinato al massimo per riposini fuori casa. Adatto fin dalla nascita grazie a Thule Bassinet (culla) che trasforma il passeggino in una carrozzina e agli adattatori per l’ovetto. Un trio dedicato alle famiglie attive. Avendo un’ampio seggiolino, Stella sta ancora molto comoda e lo uso ancora per correre con lei.

Thule Urban Glide con culla Bassinet

Thule Urban Glide con adattatore per ovetto
Thule Glide
Il passeggino destinato in modo specifico solo allo sport è il Thule Glide, per attività sportive dalle elevate prestazioni, caratterizzato da un design leggero e aerodinamico che consente di ottenere il massimo da ogni tipo di terreno su cui si sceglie di correre. Con questo passeggino Luca ha preparato la Milano Marathon che poi ha corso con Stella. Ogni volta che iniziavamo l’allenamento, era talmente rilassata che si addormentava.
SCOPRI QUI QUANDO INIZIARE A CORRERE CON IL PASSEGGINO.
Thule Chariot Sport
Con questo carrellino/passeggino porto Stella con me in bici. Ci permette di vivere in famiglia intere giornate sulle ciclabili perché può dormire e riposarsi. Versatile, adatto a praticare fino a 4 discipline, è perfetto per il jogging o per passeggiate immersi nella natura, ma anche come pratico rimorchio, per portare il proprio bimbo con sé in totale sicurezza e comodità. Grazie allo speciale kit, Thule Chariot Sport è ideale anche per lo sci di fondo.
Thule Yepp
Il seggiolino anteriore per la bici assicura massima sicurezza grazie all’imbracatura imbottita e ammortizza le vibrazioni durante gli spostamenti. Stella sta davvero comoda.
Thule Spring
Il più recente passeggino presentato dal brand svedese: funzionale, colorato e versatile, è un passeggino urban a tre ruote che eccelle per la sua straordinaria manovrabilità nei contesti cittadini. Grazie alla sua comodità e leggerezza, Thule Spring permette alle famiglie attive di sentirsi libere di andare dove vogliono e semplifica la loro vita. È dotato di un sistema di chiusura di qualità superiore che permette di trasportarlo in modo semplice ovunque: si richiude facilmente con una sola mano, così riporlo quando non serve è un procedimento rapido, anche mentre si tiene in braccio il bambino o si hanno le mani occupate. Ideale per l’età di Stella: vuole camminare ma poi ama ancora farsi trasportare. Essendo la versione più piccola dell’urban glide possiamo potarlo con noi sempre e senza problemi.
Thule EasyFold XT 3
Oltre a tutti questi mezzi per trasportare Stella, io e Luca abbiamo il portabici da gancio traino facile da usare e completamente ripiegabile, per tutti i tipi di biciclette. Così in modo pratico e veloce possiamo raggiungere luoghi lontani dove passare bellissime giornate in famiglia.