Da sempre completo i miei allenamenti di corsa o bici con sedute di fitness, crosstraining, allenamento funzionale o comunque con esercizi che mi aiutino a mantenere un buon tono. Questo mi permette di prevenire infortuni causati dalla mancanza di una struttura muscolare di sostegno e di migliorare la mia performance dal momento che avere più forza significa anche correre più veloce e più a lungo.
In questo periodo di lockdown, per ovvi motivi, mi sono concentrata di più su questi allenamenti alternando circuiti funzionali e tabata con lezioni di yoga e pilates.
Ho ottenuto dei molti benefici a livello di elasticità, tono muscolare e definizione che si traducono in risultati anche estetici, mi sono accorta che il mio corpo è cambiato. Complice la coscienza alimentare acquisita con l’aiuto di Iader Fabbri e del suo metodo, ho una pancia più piatta, glutei più tonici e in generale una struttura più definita.
Per questo motivo, non voglio vanificare quanto fatto finora. Ho ripreso a correre e a uscire in bici, il senso di libertà non ha assolutamente paragoni, ma non voglio abbandonare queste nuove abitudini legate al fitness.
Ma non è solo questo il motivo per i quali continuo ad allenarmi in casa. Mi sono adattata molto bene alla quarantena. Ho trovato un nuovo equilibrio inaspettatamente comodo. Nonostante il lavoro e la bambina, ho potuto assaporare ritmi un pò più lenti ai quali non ero abituata e dei quali probabilmente avevo bisogno. Il futuro è incerto, si tornerà alla quotidianità di prima, frenetica e stressante? Sarò ancora in grado di gestire tra lavoro e famiglia? Vivere la casa, diventata una sorta di”nido”, mi rassicura. Per questo, nonostante la possibilità di allenarmi all’aperto, mi piace pensare di avere ancora qualche momento di tranquillità per me, da sola, in casa.
Circuiti, pilates e yoga rimarranno nel mio programma di allenamento e si alterneranno ai miei amati sport Outdoor. D’altronde l’avevo già comunicato a gennaio, il mio 2020 sarebbe stato all’insegna di “meno sfide e più passioni” e non avendo grandi obiettivi, posso permettermi di non concentrarmi su un solo sport ma di fare quello che ho voglia di fare.
In questo contesto “cascano a pennello” le mie nuove NANO X.
Reebok celebra il 10° anniversario delle iconiche Nano, scarpe divenute nel corso degli anni il simbolo per tutti gli appassionati di functional training e cross-training.
Versatilità è la caratteristica innovativa di Reebok Nano X: una scarpa adatta per affrontare ogni sfida, dentro e fuori dal box. Presenta un design accattivante in nove colorazione ed è adatta a diversi livelli e intensità di allenamento: serie, circuiti, workout.
Tra le principali caratteristiche di NANO X troviamo:
Tomaia Flexweave® migliorata per offrire traspirabilità, stabilità e durabilità
Collare con mescola ad alta densità per un ottimo livello di comfort
Drop di 4 mm e supporto mediale in EVA per garantire massima aderenza e stabilità
Intersuola destrutturata che migliora le prestazioni nella corsa
Per coloro che vogliono restare attivi anche durante questo periodo di distanziamento sociale, Reebok ha lanciato la sezione Home Fitness Hub, dove vengono presentati diversi workout da fare a casa: dall’allenamento funzionale allo yoga, fino a lezioni di fitness per bambini. Visita: Reebok.it/home_workouts
Reebok Nano X è disponibile su Reebok.it e presso rivenditori selezionati.