La corsa in inverno, in montagna e su terreno innevato, sta diventando sempre più popolare. Con chilometraggi e dislivelli abbordabili, è l’occasione di divertirsi e allenarsi insieme anche nella stagione più fredda. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere.
MADESIMO WINTER TRAIL
In programma per Domenica 8 marzo, la seconda edizione del Madesimo Winter Trail, la gara su neve della Valchiavenna ideata dal Consorzio Turistico di Madesimo e organizzata dalla SSD Andromeda Sport.
Il tracciato di 9 km del Madesimo Winter Trail, con un dislivello positivo di circa 300 m, toccherà i punti storici che hanno ispi- rato alcuni dei capolavori di Giosuè Carducci, che per 15 anni ha trascorso a Madesimo le vacanze acquisendone nel 1901 la cittadinanza onoraria. Il percorso, con partenza e arrivo dalla zona dell’Arlecchino, non presenterà eccessive difficoltà e si snoderà sull’altopiano degli Andossi, rega lando scorci indimenticabili come le cime dei pizzi Tambò, Ferrè, Piani e Quadro, fino a raggiungere il cuore del piccolo comune lombardo in provincia di Sondrio. Alle ore 10 partiranno in un’unica batteria sia gli atleti competitivi sia gli open, tra cui anche amanti del trekking che potranno camminare lungo l’itinerario. Le iscrizioni al Madesimo Winter Trail sono aperte sul sito madesimowintertrail.it
SUNSET RUN NING RACE
La decima edizione della Sunset Running Race andrà in scena sabato 21 marzo 2020 a Prato Nevoso con partenza, come di consueto, alle 17:30. Questa storica gara su neve ha la caratteristica, come si intuisce dal nome, di corrersi al tramonto. Il percorso sarà il classico anello innevato di 10 km con 500 metri di dislivello distribuito nella prima metà di gara che precederà la lunga e corribile discesa fino al traguardo. I runner si troveranno a correre su neve battuta in quanto l’itinerario si sviluppa prevalentemente sulle piste da sci con rampe di discreta pendenza dove l’ausilio dei ramponcini e dei bastoncini potrebbero fare la differenza. Informazioni e iscrizioni sul sito sunsetrunningrace.it
CAMPIONATO NAZIONALE NORTEC-CSEN DI WINTER TRAIL
Confermato anche per il 2020 il campionato nazionale Nortec-Csen di winter trail che, forte del successo ottenuto lo scorso anno, torna con due date. Ad alzare il sipario sulla prossima edizione, una new entry di assoluto prestigio disegnata all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo con partenza dal lago di Misurina. Al posto della gara di Santa Caterina Valfurva, come tappa inaugurale è stata la scelta infatti la Misurina Winter Run, in programma per domenica 1° marzo, che vedrà ai nastri di partenza i campioni e amatori. La gara si sviluppa su un anello completamente innevato di 17 km (800 m D+). Per info e iscrizioni: trecimeexperience.com.
Ancora una volta, ad assegnare i tricolori sarà la finale friulana di Tarvisio organizzata dall’Unione Sportiva Tosi, società di blasone e lunghissima tradizione, in programma per domenica 21 marzo. Per info e iscrizioni: tarvisiowintertrail.com.
VAL DI MELLO WINTER TRAIL
La partenza verrà data alle ore 10 di Domenica 9 febbraio dal Centro Sportivo di San Martino a 1.100mt di quota mentre i percorsi, uno competitivo di 12Km con 300mt di dislivello e uno non competitivo di 4Km con 100mt di dislivello, si snodano nella cornice splendida e austera fatta di rocce granitiche della Val di Mello. E’ già possibile iscriversi (e lo sarà fino al giorno della gara con un sovrapprezzo) scaricando il file sulla pagina Facebook dedicata all’evento @valdimellowintertrail e inviando il modulo con la ricevuta del bonifico a valdimellowintertrail@gmail.com . Il limite degli iscritti è di 200 concorrenti con buono panino e bevanda e gadget tecnico personalizzato.
TEGLIO SUNSET WINTER TRAIL
Appuntamento sabato 15 febbraio a Teglio. La partenza in questo caso sarà al pomeriggio alle ore 16 da Prato Valentino a 1.700mt di quota. I due percorsi, uno competitivo di 11,5km con 500mt di dislivello e l’altro non competitivo da 4km con 150mt di dislivello, si sviluppano su sentieri battuti e piste da sci del comprensorio sciistico tellino. Un vero spettacolo per gli occhi e per la mente, che si concluderà con tanta musica e un ricco “pizzocchero party” presso il ristorante Baita del Sole. Anche in questo caso le iscrizioni si possono già effettuare attraverso il sito www.tegliowinterrun.it, il limite degli iscritti è fissato in 250 atleti ai quali verrà offerto il gadget tecnico e un ricco pacco gara di prodotti tipici locali.