Sapete bene quanto io sia un’amante di Rimini Wellness. Ho partecipato a quasi tutte le edizioni degli ultimi dieci anni rimanendone sempre molto colpita. La possibilità infatti di poter provare discipline nuove e passare giornate intere facendo sport è molto impegnativo ma mi entusiasma parecchio. Quest’anno non sono ancora sicura di poterci andare ma se anche voi amate il movimento vi consiglio di partecipare. In questo articolo troverete informazioni utili sulla fiera e su come viverla al meglio.
LA FIERA
Dal 30 maggio al 2 giugno andrà in scena la quattordicesima edizione di Rimini Wellness. Anche quest’anno la kermesse sarà suddivisa nelle sue tradizionali sezioni: WPRO, rivolta ad aziende e professionisti; WFUN, per il pubblico active di appassionati; Food Well Expo, l’area dedicata all’alimentazione sana, Rimini Steel, destinata alla cultura fisica e Riabilitec, focalizzata sulle tecnologie innovative di rieducazione motoria.
ESPERIENZA E FORMAZIONE
Quello che contraddistingue l’evento sono le opportunità esperienziali, da cui il claim “YOUnique experience”. Inoltre, si tratta di un momento importante per la formazione professionale per gli operatori del settore alla quale verrà dato uno spazio molto ampio. Chi deciderà di seguire un percorso di apprendimento, in questo contesto troverà partner italiani e internazionali notevoli, tra i più qualificati del settore: Europe Active, CONI, Università italiane, Assosport, ANIF- Eurowellness. Con ben 25 sale dedicate a convegni e seminari, i momenti di formazione rivolti a gestori, trainer e corpo docente del mondo fitness saranno molteplici.
FOODWELL
FoodWell Expo, l’area di RiminiWellness interamente dedicata all’alimentazione sana, sarà anche quest’anno parte integrante della manifestazione.
La sesta edizione di FoodWell Expo guiderà i visitatori nella ricerca di uno stile di alimentazione ideale per chi vuol essere in forma attraverso un viaggio tra le nuove proposte appositamente sviluppate per non rinunciare mai alla qualità dei prodotti e alla propria salute, anche quando si consumano pasti brevi e veloci. Proprio su questi ci si soffermerà: pasti “on the move”, in the street, sul posto, in auto, o per gli over.
COME VIVERE LA FIERA?
Data l’ampiezza dei padiglioni di Rimini Fiera e la quantità di discipline presenti, vi consiglio scaricare ogni singolo programma dal sito ufficiale della fiera ed elaborare quello personale in base alle discipline che si vogliono provare in modo da sfruttare al meglio il tempo. Ci sono alcune discipline alle quali ci si può già iscrivere tramite il sito della fiera o contattando gli indirizzi email specificati per ognuna di queste, altre per le quali, invece, è necessario recarsi allo stand con anticipo. Consiglio di prenotare il primo giorno le discipline che già sapete che vi interessano per non rischiare di trovarle al completo.
SCOPRI QUI LE MIGLIORI ATTIVITÀ E NOVITÀ
INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura: da giovedì 30 maggio a domenica 2 giugno 2019 (operatori e pubblico) dalle 9.30 alle 19.00, ingressi SUD, OVEST, EST.
Biglietteria: Abbonamento intero: € 47 (valido in tutti i 4 giorni di manifestazione), giornaliero intero: € 31 (Disponibile anche online). Abbonamento on line: 34 € (valido per 4 giorni).