Ogni runner ha un appoggio del piede differente ed è importante conoscerlo per individurare la scarpa adatta. Questo gli permetterà di correre comodo, ma soprattutto di ridurre il rischio di infortuni.
La pronazione è la tendenza naturale del piede a ruotare verso l’interno camminando o correndo. Quando si corre questa aiuta ad ammortizzare l’impatto col terreno. Alcune persone però presentano una pronazione maggiore (iperpronazione) o minore (sotto pronazione) rispetto agli altri. Tutto ciò influenza il modo di correre e la scarpa di riferimento.
Come scoprire il proprio appoggio?
Con un’analisi da parte di un esperto. Io mi sono sempre rivolta al Punto Running di Cantù che è specializzato nell’analisi statica e dinamica e dove mando tutte le persone che mi chiedono quale scarpa scegliere. La scelta non può prescindere da un’analisi del piede. Ruggero, il proprietario del negozio, effettua una valutazione funzionale, della durata di 20 minuti dove si raccolgono in breve informazioni (da quando tempo corri? abitualmente quanti km percorri a settimana? hai problemi alle ginocchia, caviglie, schiena? utilizzi dei plantari?), un’analisi statica su pedana baropodometrica e dinamica su asfalto. Questo gli permette di consigliare la scarpa più giusta.
LA RISPOSTA DI BROOKS
Brooks dispone di più scarpe per ogni appoggio.
GLYCERIN 17
Massima ammortizzazione, calzata avvolgente e transizione tacco-punta fluida per una falcata perfetta. Tutto questo grazie a DNA-LOFT, una tecnologia composta da un mix finemente calibrato di schiuma, aria e gomma. Progettato per adattarsi istantaneamente al passo, al peso e alla velocità di ogni runner, dona una piacevole morbidezza alla pianta del piede, garantendo confort ma anche reattività e resistenza. Una scarpa leggera grazie alla tomaia con una struttura a rete. Comodità massima, grazie anche all’inserimento della soletta in Ortholite®. Glycerin 17 è pensata per appoggi neutri di runner principianti o esperti.
Le sto usando da un mese e penso di non aver mai corso con scarpe così morbide e confortevoli. La cosa più bella è che nonostante questo sono anche molto reattive e quindi adatte anche a lavori di velocità e ad andature più sostenute.
TRANSCEND 6
Ammortizzazione, bilanciamento e comfort, ovvero l’ABC del running. Sono queste le tre parole chiave che descrivono al meglio Transcend 6. Dotate di tecnologia GuideRails, un sistema di supporto “intelligente” che si “attiva” soltanto nel momento in cui serve, funziona un po’ come i paraurti nelle corsie del bowling, ci sono quando si ha la necessità di far scorrere la palla ma, allo stesso tempo, non intralciano se la palla va dritta.
La Transcend è per tutti i runner che prediligono una corsa stabile, da chi ha degli schemi di movimento inalterati per tutto l’allenamento, i cosiddetti “neutri”, a chi ha degli schemi di movimento variabili e che rientrano nella categoria “support”. Grazie alla tecnologia DNA LOFT, Transcend 6 fornisce una favolosa sensazione di morbidezza alla pianta del piede, dal tallone alla punta.
A seguito del mio test dell’andatura il negoziante mi ha suggerito queste scarpe dal momento che con il piede destro tendo a pronare maggiormente e ho bisogno di un supporto. Utilizzerò molto spesso anche questo modello.
Adrenaline GTS 19
Una sola scarpa per tutti i tipi di appoggio, neutral e support grazie alla tecnologia Guiderails di cui vi ho già parlato. Alla base vi è un concetto di Run Signature per la quale non esiste un modo giusto di correre ma soltanto il proprio, unico e individuale. La Run Signature è il modo in cui il tuo corpo si muove mentre non corri e costituisce la linea guida alla quale il corpo si allinea mentre corri. Per circa la metà dei runner, le due funzionano in sincronia: questa categoria viene definita neutral. Per i runner appartenenti all’altra metà, invece, una volta iniziato a correre, il corpo può deviare dalla linea guida: questa categoria viene definita Support. In ogni caso tutti i runner hanno bisogno di qualche tipo di sostegno perchè anche i neutral dopo ore e km di corsa può capitare che escano dalla propria “strada”. Adrenaline GTS 19 è stata la prima a beneficiare di questa tecnologia. Le Adrenaline GTS 19 offrono grande ammortizzazione grazie a Brooks DNA LOFT.
Le tre scarpe Brooks sono in vendita presso i rivenditori autorizzati e su www.brooksrunning.com/it.