Lunedì 8 aprile sono stata invitata da Hoka One One e Marco De Gasperi al Vinitaly di Verona. Il motivo di questo incontro è stata la presentazione della settima edizione del Valtellina Wine Trail all’interno del padiglione Lombardia.
Una scelta dettata dal fatto che il Vinitaly rappresenta la massima vetrina del settore vitivinicolo in Italia e sebbene si stia parlando di sport, il denominatore comune rimane pur sempre il vino. Il Valtellina Wine Trail attraversa infatti alcune delle cantine rinomate e storiche della valle percorrendo vigneti e filari e ha come obiettivo la promozione del territorio e delle sue ricchezze.
Marco e i soci del comitato organizzatore Michele Rigamonti ed Emanuele Manzi hanno introdotto la stampa nell’edizione 2019 dell’evento podistico più partecipato e più internazionale della provincia di Sondrio.
In programma per sabato 9 novembre, come di consueto, la manifestazione proporrà tre distanze: 42, 21 e 12 chilometri.
PARTENZA DELLE GARE NEL POMERIGGIO
Confermato il format “by night”, novità introdotta lo scorso anno: la gara principe da 42 chilometri e la mezza maratona da 21 partiranno alle 14 e molti dei concorrenti correranno le fasi finali di entrambe le prove con le luci frontali accese. Il maltempo l’anno scorso purtroppo ha influito sulla gara, soprattutto per gli ultimi concorrenti nella seconda parte. Marco De Gasperi ha però affermato che i feedback hanno raccontato un’esperienza particolare e unica spingendoli a riproporre questa partenza pomeridiana. Il Comitato organizzatore è infatti convinto che “se il giorno della gara il meteo fosse dalla nostra parte, come ci auguriamo, i partecipanti avrebbero la possibilità di godere dei colori delle vigne nel loro massimo splendore e un tramonto infuocato di rara bellezza come spesso succede in Valtellina in quel periodo dell’anno”.
OBIETTIVI 2019
Sicuramente anche quest’anno il Valtellina Wine Trail registrerà il sold out in pochissimo tempo. Se in termini quantitativi sono stati raggiunti già i massimi risultati, Marco De Gasperi ha dichiarato che stanno lavorando sul piano qualitativo e sulla possibilità di far arrivare in Valtellina il più alto numero possibile di concorrenti dall’estero. Per perseguire questo obiettivo, hanno attivato delle partnership con manifestazioni internazionali che come la loro ruotano intorno alla promozione del proprio vino e del territorio: Ribera Run in Spagna e la stessa gara a Mentoza in Argentina.
LE ISCRIZIONI APRIRANNO IL 10 GIUGNO!
HOKA ONE ONE
Per il secondo anno, Hoka One One sarà sponsor tecnico del Valtellina Wine Trail. Il brand, sempre più attivo nelle più importanti competizioni di trail running in Italia, dispone di prodotti che permettono agli atleti di ottenere il meglio sui percorsi previsti da questa gara.
Ovviamente io parteciperò, magari quest’anno potrei provare la distanza più lunga…sicuramente con delle Hoka ai piedi!
LEGGI QUI IL RACCONTO DEL VALTELLINA WINE TRAIL 2018
Valtellina Wine Trail, il percorso e la festa lo rendono unico