Da sportiva, mi capita molto spesso di avere un senso di indolenzimento soprattutto allle gambe. Tra lavoro, famiglia e allenamenti molti sportivi non dedicano abbastanza tempo al recupero, fase necessaria per raggiungere i propri obiettivi.
Infatti, se l’allenamento ha il compito di stimolare l’organismo a potenziare le sue caratteristiche, nel recupero il corpo si adatta agli stimoli tramutandoli in incremento effettivo del potenziale prestativo. Ne deriva un organismo in buona salute e preparato ad affrontare gli sforzi successivi. In questa fase risulta molto efficace il massaggio sportivo.
MASSAGGIO SPORTIVO
Il massaggio sportivo è indicato per rilassare i muscoli prima dell’attività fisica, accelerare il processo di defaticamento dopo lo sforzo o per intervenire su muscoli o tendini. Inoltre il massaggio sportivo garantisce una riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa. Questo tipo di massaggio previene anche gli infortuni. Attivando la circolazione linfatica e il ritorno venoso, permette di disintossicare i muscoli dall’acido lattico accumulato durante lo sforzo.
Fondamentale per gli sportivi di alto livello, ma consigliato anche a chi pratica occasionalmente un’attività fisica. L’atleta dovrebbe periodicamente, anche in assenza di problemi, farsi massaggiare da un professionista, e dedicare del tempo all’automassaggio utilizzando delle creme specifiche.
Il massaggio va eseguito sempre andando dalle estremità al cuore, dalla caviglia verso la coscia, con movimenti di palpazione/scivolamento.
ARNICREME
Dopo la prima vaccinazione di Stella, per evitare il gonfiore localizzato, in farmacia mi avevano dato un prodotto che si chiama Arnigel e avendolo già in casa, l’ho spesso usato anche per me. Si tratta di un prodotto di Boiron, azienda che in occasione della Stramilano, ho avuto modo di incontrare all’Expo. In quell’occasione presentavano Arnicrème, la nuova crema che associa il massaggio ai benefici dell’Arnica.
Arnicrème, formulata utilizzando piante di Arnica montana raccolte fresche e fiorite, garantisce le proprietà benefiche della pianta e può essere utilizzata quotidianamente dallo sportivo.
Arnicrème è un prodotto cosmetico specificatamente formulato con il 7% di estratti di piante fresche di Arnica montana. Si consiglia l’applicazione 3 volte al giorno con massaggi circolari sulle zone interessate fino al completo assorbimento.