Da quando ho iniziato a correre, solo un anno non ho partecipato alla Milano Marathon e il motivo era più che valido: ero in attesa di Stella. Per me è un appuntamento fisso! L’anno scorso in particolare è stata per me un’edizione unica: Luca ha corso tutta la maratona con Stella nel paseggino, io e altre tre neo mamme abbiamo partecipato alla staffetta trovando in questa sfida il pretesto giusto per tornare a correre tutte insieme dopo il parto. Insomma, la Milano Marathon 2018, è stata per me un’edizione incredibile.
Quest’anno ovviamente ci sarò! Parteciperò con altre tre amiche alla staffetta. Loro sono Moira, Federica e Camilla e lo facciamo principalmente per sostenere una onlus che ci sta particolarmente a cuore.
IL TEAM KAREN P. CORRE PER ZEROPIÙ
Anche nel 2019, infatti, l’iscrizione è possibile esclusivamente attraverso una Organizzazione No Profit aderente al Milano Marathon Charity Program. Partecipando si fa una vera e propria donazione a favore di uno dei tanti progetti benefici che si possono scegliere di sostenere.
Noi abbiamo scelto ZeroPiù medicina per lo sviluppo, una onlus nata da un gruppo di pediatri e infermieri di area neonatologica per la formazione dei sanitari in Africa in tema di assistenza al neonato con problemi e la dotazione tecnologica essenziale e indispensabile all’assistenza. Uno dei fondatori di questa associazione è il Dr. Calciolari, pediatra amatissimo nella città in cui vivo io e la maggior parte delle componenti della squadra. A lui, che ci ha curate quando necessario con tanto affetto e che continua a fare lo stesso con la mia bimba, dobbiamo questa corsa.
La onlus ci ha offerto i pettorali e noi staffettiste ci impegniamo a fare una donazione e a raccogliere fondi da amici e parenti per aiutarla a realizzare una NUOVA NEONATOLOGIA IN UGANDA. Se volete aiutarci, potete donare qui!
LA MIA SQUADRA
Non sono mai stata una runner così forte, forse perchè non mi sono mai concentrata davvero sull’allenamento. Ma riconosco di essere competitiva, almeno con me stessa e le persone che fanno parte della mia squadra sono un pò come me. Per questo sono sicura che tutte daremo il massimo!
MOIRA
Sono Moira Civiello e ho 40 anni. Corro da 10 anni circa e ho sempre praticato atletica leggera. Alleno presso la mia società la fascia promozionale. Mi sono sempre dilettata in gare in pista 400/800/1500/3000/5000. Da circa un anno partecipo a gare su strada e trail.
CAMILLA
Sono Camilla, classe 1986, un passato da mezzofondista veloce ed un futuro (spero) da fondista e aspirante triatleta.
Sono nata e cresciuta a Genova e dopo vari giri mi sono trasferita a Milano per lavoro.
Gli ultimi anni della mia carriera atletica sono stati contraddistinti da un brutto infortunio al ginocchio .
Due anni fa sono stata selezionata come Asics Front Runner Italia ed è stato importante per ritrovare la motivazione e rimettersi in gioco superando le paure post-infortunio. Nel gruppo ci sono persone di ogni età che provengono da specialità estremamente diverse. Questa è la nostra forza: possiamo confrontarci con mondi diversi e imparare molto dalle condivisione delle esperienze.
FEDERICA
Ciao, mi chiamo Federica ho 28 anni e mi definisco una “sportiva cronica”, negli anni ho praticato varie discipline ma le uniche che seriamente ho portato avanti e continuo a praticare sono il ciclismo e quella che poi resta la mia più grande passione, la corsa.
Ormai corro da anni, non sono una runner professionista ma visto che amo mettermi in gioco e sentirmi in competizione, più con me stessa che con gli altri, cerco di partecipare a gare sia su strada che trail.