Come ormai sapete, sono stata scelta come ambassador della Marcialonga, la granfondo di sci più partecipata e famosa d’Italia, in programma ogni anno per l’ultima domenica di gennaio.
Marcialonga però non è solo sci, è il contenitore di altri due eventi di successo: la gara di bici e quella podistica.
Quest’anno, l’organizzazione Marcialonga ha dato vita a un progetto nel quale ha voluto coinvolgermi: MarcialonGirl, di cui sono onorata di essere Ambassador. Condivido infatti appieno i valori di questa iniziativa che si fonda sullo stesso assunto del mio blog: “Se vuoi, puoi”!
MARCIALONGIRL
Per partecipare ai tre eventi Marcialonga servono preparazione, tenacia, carattere; ma non occorre essere delle campionesse o delle sportive professioniste. Negli anni hanno tagliato il traguardo di queste tre gare le donne più normali: casalinghe, mamme, studentesse, manager, commesse e tante tante altre. La partecipazione femminile agli eventi Marcialonga è molto variabile. Nella gara di sci di fondo si tratta del 20 per cento sul totale degli iscritti; maggiore è il coinvolgimento nella corsa di settembre dove si sale ad oltre il 26 per cento mentre nella Marcialonga Craft la quota rosa si ferma al 10 per cento.
Per questo nasce il progetto Marcialongirl, per lanciare un messaggio alle donne: che si parli di sci di fondo, ciclismo o corsa, credi in te stessa, se vuoi, puoi!
Per diffondere questo messaggio, l’organizzazione della Marcialonga ha coinvolto tre MarcialonGirl Ambassador per ogni disciplina: Enrica Vanzetta per lo sci, Cristina Nicolini per la bici e io per il running.
Tutte noi raccontiamo la preparazione alle gare, condividiamo pensieri, consigli e cerchiamo di ispirare altre donne a credere in se stesse.
I TRE EVENTI MARCIALONGA
MARCIALONGA: SCI DI FONDO
Marcialonga nasce dall’idea di quattro amici appassionati di sci di fondo. La loro perseveranza e il coinvolgimento fin da subito di tanti volontari, diedero vita il 7 febbraio 1971 alla prima edizione della Marcialonga.
Caratteri distintivi della Marcialonga sono la sua tradizione, il calore della gente che accoglie con entusiasmo il passaggio dei concorrenti, una pista che transita nel cuore di molti paesi e l’inimitabile panorama che solo le Dolomiti sanno regalare. Domenica prossima, il 27 gennaio, al via di questa gara ci sarà la mia compagna Enrica e io sarò presente all’evento per farle un tifo sfrenato!
MARCIALONGA COOP: RUNNING
Gran parte della pista di sci di fondo corre lungo la ciclabile di Fiemme e Fassa che costeggia il torrente Avisio. Il suo aspetto pianeggiante e la bellezza del paesaggio fra prati, boschi e masi di montagna, ha spinto il comitato organizzatore a creare una versione podistica dell’evento invernale, la Marcialonga Running, che ha visto la luce nel settembre del 2003 e che quest’anno si terrà il primo di settembre. La Marcialonga Coop è una gara podistica internazionale che si svolge su un percorso di 26 km, organizzata dallo Sci Club Marcialonga, in collaborazione con le Società Sportive ed i Comuni di Fiemme e Fassa. Ambassador di questa gara sono proprio io!
MARCIALONGA CRAFT: BIKE
Le caratteristiche del territorio, le Dolomiti, non potevano non portare Marcialonga ad avvicinarsi ad un’altra disciplina sportiva, il ciclismo. Tra queste montagne infatti il Giro d’Italia ha visto più volte sfilare i propri campioni, affrontando alcune delle salite epiche della propria storia. E su queste salite dal 2007 passa la Marcialonga Cycling in programma per domenica 2 giugno. La Marcialonga Craft si svolge su un percorso Granfondo di 137 km e su un percorso Mediofondo di 82 km. Anche in questa occasione sarò presente per sostenere la mia compagna Cristina.
PUNTO3CRAFT
Io, Enrica e Cristina parteciperemo in team alla Combinata Punto3 Craft, la sfida che riunisce i tre eventi principali di Marcialonga sommando i tempi di gara. Si può partecipare anche come singolo per una sfida con gli altri per avere la meglio nella classifica finale, ma soprattutto una sfida con se stessi per testare la propria forza e tenacia ma anche per la gloria di tagliare i tre traguardi di Marcialonga.
Tiferete per noi?