Con l’inizio del mese di Dicembre, tutti iniziano a ricercare regali di Natale per i propri cari. La buona notizia è che se il destinatario del regalo è un runner e amante della corsa, da quella in strada a quella in montagna, trovare quello che fa per lui sarà molto facile! Sul mercato sono disponibili tante categorie di prodotti per svolgere la sua attività, resta solo da definire il budget e indagare sui suoi gusti.
Cosa regalare a chi corre per Natale?
1. Partiamo dal regalo più originale, l’iscrizione a una gara. In base al vostro budget a disposizione avete l’imbarazzo della scelta. Potete regalare una 10 km vicino a casa, una mezza maratona in qualche località al mare o in montagna o addirittura una maratona in Italia o in giro per il mondo. Se volete rimanere in Italia, potete optare per la Roma-Ostia che quest’anno ha attivato il servizio coupon regalo (basta collegarsi al sito www.romaostia.it) e per i più allenati, c’è anche la possibilità di regalare o regalarsi l’iscrizione combinata con la Generali Milano Marathon. Se volete esagerare ci sono dei tour operator specializzati ( sono stata a New York con OVUNQUE RUNNING e mi sono trovata benissimo) che vendono pacchetti completi con volo, hotel e pettorale a prezzi scontati. Fatevi consigliare dai suoi amici runner e scegliete la meta! Io ovviamente vi consiglio New York che è la più sognata da tutti i runner, ma bellissime sono anche Berlino e Boston…c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
2. Orologi gps. Certamente dipende dal livello del runner, ma prima o dopo chiunque si avvicini alla corsa sente l’esigenza di questo accessorio. Vuole sapere quanti km sta correndo, a quanto va, da quanto tempo. Tra i migliori oroglogi gps vi segnalo i Suunto . Dal modello Fitness 3 fino allo Spartan (Orologio GPS multisport dotato di misurazione della frequenza cardiaca al polso e altitudine barometrica) per runner più pretenziosi . I prezzi di questi orologi vanno da 150 a 1000 euro.
3. Scarpe da running. Devi conoscere davvero molto bene chi riceve il regalo, averlo sentito mentre esprimeva il desiderio di un nuovo modello o sapere alla perfezione come corre, il suo numero e il suo appoggio del piede. Chiedete a qualche amico molto informato o prendete il nuovo modello della scarpa che sta utilizzando ora. I runners si affezionano molto a una scarpa. Se il vostro runner corre in strada potreste optare per Brooks e per la nuova Adrenaline GTS19 che si adatta a ogni tipo di appoggio del piede grazie alla nuova tecnologia Guiderails. Se corre in montagna allora vi consiglio scarpe con suola Vibram e magari, vista la stagione, in Gore-Tex. Tra i marchi migliori per la montagna ci sono La Sportiva, Salomon o Hoka One One. Prezzi compresi tra i 120 e i 200 euro.
4.Calze a compressione o booster: sempre più usati dai runner. Indossato unicamente durante l’attività fisica, Booster Élite diminuisce la soglia della fatica, migliora la performance e riduce il rischio di lesioni. Mi raccomando non cercate di risparmiare, per ottenere il giusto beneficio da queste calze è necessario scegliere i migliori altrimenti cambiate regalo. I migliori sono quelli di BV SPORT, i veri BOOSTER. Prezzo di vendita: 55.50 euro. Se vi piace la compressione potete optare anche per il completo a compressione maglia e pantalone. Prezzo di vendita 65 euro (a capo). Trova qui il rivenditore BV Sport più vicino a te.
5. Abbigliamento tecnico: è importante per correre utilizzare capi di tessuto tecnico. Se durante l’estate bastano un paio di pantaloni corti o capri e un top, in inverno è importante scegliere con cura ogni vestito che indossiamo che deve essere assolutamente in tessuto tecnico. Asics propone una linea molto varia per l’inverno con pantaloni windstopper e giacche tecniche che proteggono dal freddo. Inoltre, vi consiglio di optare delle buone maglie termiche come quelle in lana 100% merino di Reda Rewoolution. Prezzi tra i 50 e i 200 euro a seconda del capo scelto.
7. Calze da recupero. Perchè il runner deve imparare anche a recuperare e se si tratta del vostro compagno anche a stare un pò con voi sul divano. La calza da recupero di BV Sport alimenta le fibre muscolari, i tendini e i legamenti di sangue ossigenato permettendo così un recupero immediato che permetterà all’atleta di affrontare, in eccellenti condizioni, successivi allenamenti e competizioni. La calza dovrà essere indossata al più presto dopo ogni attività e per un minimo di due ore. Trova qui il rivenditore BV Sport più vicino a te. Prezzo di vendita: 64,50 euro
8.Accessori per la corsa. Fascia per la testa, fascia per il telefono, auricolari, manicotti, guanti, porta pettorale, cintura porta gel e tanto altro. La fascia di prezzo è tendenzialmente bassa e varia anche in base al brand che li distribuisce.
9.Iscrizione a riviste di settore come Correre.
10.Buono regalo in un negozio sportivo specializzato nella corsa. Questo sicuramente renderà felice il vostro runner che potrà scegliere da solo cosa comprarsi per correre al meglio!