Domenica Luca ha partecipato al Bobbio Vertical, una gara di sola salita di 3,9 Km con uno sviluppo di 1,070 D+. Viste le previsioni meteo molto buone, ho deciso di andare ad assistere al suo arrivo ai Piani di Bobbio che avrei potuto raggiungere tranquillamente con la funivia da Barzio. E invece ho deciso di mettermi in spalla Stella, all’interno del marsupio e di camminare fino in cima in compagnia di Federica, un’amica e appassionata di corsa.
Il percorso che da Barzio va ai Piani di Bobbio parte dal parcheggio della cabinovia. L’avevo già affrontato più volte ma solo con gli sci d’alpinismo. Infatti in inverno si trasforma in un itinerario bellissimo e sicuro per questa disciplina.
Appena prima della sbarra di ingresso del parcheggio, parte una mulattiera sulla destra che porta al primo bivio (m. 910) con un affresco raffigurante la Sacra Famiglia e una fontana: a sinistra si procede verso il rifugio Buzzoni tramite il sentiero n. 19 e a destra, seguendo una recinzione fatta con paletti di legno, si procede verso i Piani di Bobbio. Si percorre la strada carrozzabile che diventa un lungo serpentone con traversi che tagliano una delle piste inutilizzate del comprensorio sciistico. La pendenza aumenta soprattutto in questo primo tratto. Raggiunto un altro bivio (m. 990), i segnavia indicano a destra i Piani di Bobbio. Da questo punto si risale la Val Corda con vari tornanti nel bosco dove si aprono spesso dei panorami splendidi.
Dopo un pò di cammino si raggiunge la Casa degli alpini di Barzio e, tramite un percorso con una vista panoramica sulla Grigna e la Valsassina, si raggiunge l’arrivo della Cabinovia (1.620 mt.) con ristoranti e rifugi. Lungo il percorso è possibile fare dei “tagli” (sul percorso del Vertical) che però sono molto più impegnativi. In cima, si può decidere di proseguire fino al rifugio Lecco, l’ultimo in alto alle piste.
La strada è molto larga e del tutto sicura, adatta a tutti e molto molto bella. Si tratta comunque di un’escursione abbastanza impegnativa in quanto lunga 5Km con uno sviluppo di circa 800 metri di dislivello che lo diventa ancor di più con 10 Kg in più in spalla! 😛
Siamo rientrati con Luca in Funivia.
ATTENZIONE: La funivia è attiva fino a fine Ottobre e riprende per la stagione invernale.
SCOPRI QUI TANTI ALTRI PERCORSI DI TREKKING!