L’idratazione è un aspetto che non va assolutamente trascurato dallo sportivo sia per la sua salute che per la sua performance. Pensate che solo una perdita di liquidi del 2% del peso corporeo potrebbe alterare la prestazione e perdite maggiori possono compromettere lo stato di salute. Il fabbisogno idrico varia da atleta ad atleta a seconda di diversi fattori, ma si può stimare essere di circa 1 ml per kcal consumata nella giornata. Quindi, più si fa sport più è consigliato bere.
QUANDO BERE?
La strategia migliore per garantire una giusta idratazione e prevenire il deficit è quella di partire già ben idratati ma colmare le perdite anche durante l’esercizio. Bisognerebbe iniziare già il giorno precedente una gara o un allenamento impegnativo assumendo 400-600 ml ogni 2-4 ore prima della partenza. Durante l’esercizio fisico non si bisognerebbe attendere di avere sete perchè in quel momento avete già una scarsa scorta di liquidi, per questo meglio bere 150-350 ml di liquidi ogni 15-20’ e nelle attività superiori all’ora l’acqua andrebbe associata a zuccheri. La perdita di liquidi con la sudorazione continua anche a termine dell’attività fisica e per questo biosgnerebbe continuare ad apportare acqua anche dopo lo sport.
DOVE METTERE L’ACQUA MENTRE SI CORRE?
FLASK DI SALOMON
Sono delle borracce morbide che si comprimono man mano che si svuotano eliminando così il fastidio del liquido che si muove all’interno. Sono molto pratiche e permettono di bere direttamente in corsa. Possono essere inserite negli zaini o nelle cinture in base alla preferenza del runner, alla facilità e velocità di utilizzo.
Salomon produce Flask con capienza diversa: si parte dai 125 millilitri , per salire ai 500, con una misura intermedia da 250. Tutti i prodotti sono in poliuretano termoplastico, senza PVC nocivi, hanno pratiche valvole con getto potente e non si aprono accidentalmente.
ZAINI S/LAB
Esistono diversi zaini di Salomon, quello che utilizzo io fa parte della categoria minimal, ma con il posto necessario a tutto quello che serve in gara, sempre a portata di mano. Rimane molto aderente al corpo e sembra di non averlo. Permette di bere quando si vuole durante la corsa.
Ne esistono di varie capienze (5-8-12) e il mio è il S/LAB SENSE ULTRA 5 SET, equilibrato ed estremamente efficiente, è la soluzione più avanzata di trasporto, realizzata con gli input dei migliori atleti.
CINTURA
La S/LAB MODULAR BELT è un accessorio minimalista, ideato per tutti coloro che vogliono avere le spalle libere ma avere con sè il necessario. Io inserisco anche una flask e mi trovo molto comoda perchè non si muove mentre corro. Questa la uso sorpattutto durante gli allenamenti quando associo il momento per bere a una piccola pausa e quindi non mi serve avere immediatamente a portata di mano l’acqua.