Siamo degli amanti del Trentino Alto-Adige e da qualche anno, ogni estate, passiamo una settimana da queste parti. Amiamo fare escursioni in montagna e questa zona offre davvero tantissimi percorsi con panorami splendidi e sentieri valorizzati e curati.
I primi anni abbiamo scelto la Val Gardena dove ricordo di aver fatto tante splendide escursioni di trekking (QUI I PERCORSI). Quando è nata Stella abbiamo scelto località più adatte a lei: l’anno scorso la Val Passiria per evitare di portarla troppo in alto e quest’anno la Val di Fassa. Quest’ultima l’abbiamo selezionata principalmente per la presenza di una lunghissima ciclabile che ci avrebbe dato la possibilità di fare lunghi giri in bici sfruttando il nostro nuovo carrellino Thule o di fare passeggiate con il passeggino. Ma non solo, perchè lunga tutta la cilcabile, vi sono tantissimi parchi giochi dove Stella avrebbe potuto divertirsi.
Così, il primo giorno abbiamo attaccato il carrellino alla bici e siamo partiti alla scoperta della ciclabile per 30 Km, da Campitello di Fassa dove alloggiavamo fino a Moena. Tutti i giorni successivi, dopo altre attività come il trekking o la corsa, passavamo comunque del tempo sulla ciclabile. Penso sia un gran valore aggiunto per la Val di Fassa e forse uno dei motivi principali per cui una famiglia dovrebbe scegliere questa zona per una vacanza estiva con i bambini.
La pista ciclabile delle Dolomiti di Fassa e Fiemme costeggia il torrente Avisio per 48 Km con un dislivello totale di 650 m. Si può percorrere su entrambi i lati che però risultano avere due terreni diversi: sterrato all’interno e asfalto all’esterno.
Il lungo percorso collega Alba di Canazei a Molina di Fiemme ed è caratterizzato da fitti boschi di larici e abeti, panorami stupendi su Sassolungo, Catinaccio e i Monzoni e un alternarsi di zone pianeggianti, salite e discese. Si attraversano i principali comuni di Campitello di Fassa, Pozza di Fassa, Soraga, Moena e Predazo per giungere poi al termine della ciclabile dove è possibile rientrare alla località di partenza in bus o con lo shuttle Bike Express Fassa Fiemme. Se optate per il ritorno in bici (e avete un carrellino attaccato) vi consiglio di noleggiare la bici elettrica perchè il percorso presenta diverse salite. Il tratto più indicato per i bambini piccoli è senza dubbio quello in Val di Fiemme, in particolar modo da Predazzo al Cermis: 15 chilometri con dislivello minimo in mezzo a prati sconfinati Un percorso a stretto contatto con la natura per nulla noioso, che riserva continue sorprese, tra maneggi, parchi avventura, caratteristici centri storici, aree pic nic, fontanelle, bar e ristoranti dov’è possibile fare delle soste.
Noi alloggiavamo al Golden Park Resort, un B&B a Fontanaccio (Campitello di Fassa) con accesso quasi diretto alla ciclabile. Per questo l’abbiamo sfruttata molto: in bici, con il passeggino e di corsa.
SCOPRI QUI LA MAPPA DELLA CICLABILE DI FIEMME E FASSA!