Da famiglia sportiva continuiamo a portare avanti il motto “ i bimbi non sono un limite, ma l’opportunità per fare sport in modo diverso“. Non avendo più tutto il tempo libero di prima per fare sport da soli e volendo trasmettere fin da ora a Stella il nostro stile di vita, io e Luca la coinvolgiamo spesso nelle nostre attività: corsa, trekking e ora anche bici. Come tutti sapete Luca ha portato a termine la Maratona di Milano spingendo Stella nel passeggino Glide di Thule pensato proprio per quest’attività, sicuro e comodo. Ora, grazie al nostro nuovo carrellino da bici di Thule, possiamo portarla con noi anche mentre facciamo questo sport.
Non vedevamo l’ora di provarlo e domenica per la nostra prima uscita abbiamo scelto la Ciclabile dell’Adda.
CICLABILE DELL’ADDA
La ciclabile dell’Adda collega Lecco a Vaprio D’Adda (68 Km) e volendo fino a Milano, passando per vari paesi bergamaschi. Per questa prima volta, sia del carrellino che della ciclabile, abbiamo deciso di partire da Lecco, imboccando la ciclovia subito dopo il ponte Azzone Visconti, proprio in prossimità di quello pedonale in ferro. Da qui inizia una ciclabile adatta a chi ama la corsa, costruita con la stessa pavimentazione delle piste d’atletica, che per qualche km incontra piccoli bar e parco giochi. A un certo punto sembra fermarsi e per un km bisogna percorrere il marciapiede a bordo strada per poi ritrovarla e non abbandonarla più fino alla vostra meta. Qui diventa sterrata ma adatta anche a city bike, sconsigliato invece l’utilizzo della bici da corsa. Attraverso i boschi arriviamo fino a Brivio 17,5 Km, dove decidiamo di tornare indietro per mangiare.
Da Brivio si può continuare verso Vaprio D’Adda, proseguendo sotto il ponte di ferro. Tante sono le attrazioni e le vedute panoramiche che caratterizzano il percorso. Tra queste: il traghetto leonardesco ancora funzionante ad Imbersago, il famoso ponte di ferro di Paderno, la storica centrale idroelettrica Esterle e il Santuario della Madonna della Sassella a Porto d’Adda. Giunti in prossimità di Trezzo sull’Adda si supera il ponte dell’Autostrada A4 per giungere poco dopo a Vaprio D’Adda. Per chi invece volesse continuare fino a Milano, qui si può prendere la pista ciclabile del Naviglio della Martesana.
Per ulteriori informazioni vai sul sito del Parco Adda Nord
IL NOSTRO CARRELLINO THULE CHARIOT SPORT
Thule è sicuramente una garanzia per quanto riguarda passeggini e ausili per lo sport con bambini: passeggini, zaini da montagna, seggiolini e carrellini da bici. Da chi ama passeggiare e corricchiare in compagnia nei parchi all’ombra degli alberi in città (Urban Glide), a chi preferisce alternare camminate, corsa e rilassanti gite in bici sulle ciclabili (Chariot Sport), a chi non vuole separarsi dal proprio bimbo neanche durante le gare domenicali e vuole farlo coinvolgerlo in un vero allenamento di corsa (Glide). Io e Luca li abbiamo provati tutti e tutti sono davvero perfetti.
Al nostro “parco passeggini”, si aggiunge il Thule Chariot Sport, il migliore rimorchio/passeggino disponibile sul mercato, in grado di garantire elevate prestazioni e massimo comfort per gli atleti e i loro figli.
Progettato per quattro attività: bicicletta, jogging, passeggiate e sci, si ripiega in modo compatto semplificandone il trasporto, ha un seggiolino reclinabile (anche se molto meno rispetto ai passeggini Urban Glide e Glide) con una mano e grazie al sistema VersaWing Thule si può passare facilmente e velocemente da un’attività all’altra, indipendentemente dal kit utilizzato. Il kit passeggino è composto da due ruote girevoli fissabili con un click alla struttura nella parte anteriore. Per iniziare a correre è sufficiente estrarre la (mono) ruota anteriore (da 16 pollici) e fissare i due bracci alla struttura (Jogging Kit). Passare alla configurazione da ciclismo è molto facile. Basta inserire il braccio da rimorchio nella parte anteriore dell’abitacolo e unirlo al gancio precedentemente fissato al perno posteriore della bicicletta.
La sospensione regolabile a molla garantisce il massimo comfort anche su strade sconnesse. Il freno a disco azionabile a mano offre maggiore controllo su terreni scoscesi o durante la corsa. L’ abitacolo con controllo del clima, con finestrini removibili e parasole a più posizioni e seggiolino comodo, garantisce il confort del bimbo tanto che Stella durante la nostra escursione si è addormentata ben due volte. La sicurezza è data dalla doppia cintura con cinque punti di chiusura che lega saldamente il bambino alla struttura e che lo ripara su entrambe i lati.
E così viviamo lo sport in famiglia!
QUI TUTTI I CARRELLINI DI THULE!