Io e Luca siamo due super appassionati di sport. Entrambi amiamo correre, andare in montagna, pedalare e chi più ne a più ne metta. Lo sport non ci basta mai! Prima dell’arrivo di Stella, quasi tutto il nostro tempo libero era dedicato all’attività sportiva e per cercare di mantenere il più possibile il nostro stile di vita abbiamo dovuto ripensare e riorganizzare gli allenamenti. Ma se dovessimo sempre fare sport da soli e alternarci non passeremmo più molto tempo in famiglia e con Stella e non le permetteremmo di vivere la nostra stessa vita. Così abbiamo fatto delle scelte. In primis sono diventata istruttrice MammaFit, ginnastica con passeggino e marsupio e quindi alle mie lezioni porto anche lei che si diverte a guardare me e le altre mamme con i loro bambini, fare fitness e tenersi in forma. In secondo luogo la portiamo con noi in montagna dapprima nella fascia e ora nel marsupio. E infine, ma non ultimo per importanza, corriamo con lei. Questo ci permette di trascorrere delle giornate in famiglia e di farle vivere fin da subito le nostre passioni sperando che possa ereditarle da noi.
QUI TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE PER CORRERE CON IL PASSEGGINO
Domenica abbiamo trascorso una bellissima mattinata con altre due famiglie. Con me, Luca e Stella nel suo Thule Glide 2, c’erano Dario di Corro Ergo Sum, Chiara con il loro piccolo Tommaso nel Thule Glide e Luca (che ho scoperto essere il ragazzo squalificato a Cagliari per aver corso con il passeggino) e Tania con Aurora. Abbiamo corso 10 km al Parco di Monza, un luogo perfetto per i passeggini dato che il terreno è quasi sempre pianeggiante e privo di dislivelli o buche. Inizialmente siamo stati tutti insieme, poi qualcuno mi ha seminato. Ovviamente tra questi c’erano Luca e Stella, che dopo aver concluso la Maratona di Milano, ormai volano con quel passeggino. Bellissimo condividere con altre famiglie come la nostra, con genitori che amano fare sport e che lottano tutta settimana contro il tempo per poter raggiungere i propri obiettivi, una domenica tranquilla senza la preoccupazione di dover tornare in tutta fretta a casa dai propri figli.
Fin da subito abbiamo condiviso quanto ai nostri bimbi piaccia stare sui passeggini da corsa, forse perchè li riconducono a una giornata con papà e mamma a allo sfrecciare all’aria aperta. Intanto che corriamo tutti i bimbi si guardano intorno incuriositi, sorridono e si addormentano coccolati dal movimento del passeggino.
È sempre di più il riscontro positivo delle persone che ci vedono passare piuttosto delle critiche che aimè, ci sono e ci saranno sempre. Alcuni non riescono proprio a cogliere la bellezza del correre con i propri bimbi. Qualcuno pensa che si possano stancare, fare del male o che noi siamo troppo egoisti per rinunciare alle nostre passioni. Non è così, noi vogliamo solo condividere queste passioni e divertirci tutti insieme. Forse è solo una questione di cultura e di poca diffusione di questa pratica o forse si tratta anche un pò di invidia, per noi che per fortuna abbiamo trasformato l’arrivo della nostra bimba in un’opportunità e non in un limite!
E riporto qui una descrizione in cui mi ritrovo fortemente: “Non avrei mai pensato di correre spingendo un passeggino fino a quando non mi sono ritrovato ad essere padre. Perchè correre con mio figlio? Perché quando ami qualcuno semplicemente vuoi fare con lui (con loro) tutto quello che ti piace. Correre e vedere tuo figlio contento di essere insieme a te a farlo è la cosa più bella del mondo. A qualcuno potrebbe sembrare egoistico. Vero. Ma ci avete visti correre insieme? Se mai un giorno dovesse lamentarsi o non volerlo fare, non ci sarebbe problema. Scenderebbe. perchè non si lamenta? Semplicemente perché gli piace”. Dario Marchini su Runner’s World Italia.
QUI TUTTI GLI ACCORGIMENTI PER CORRERE CON IL PASSEGGINO