Settimana scorsa sono stata a un evento di yoga nel bellissimo centro City Zen di Milano, un’oasi di tranquillità in città. Ho svolto, insieme ad altre blogger, una lezione indroduttiva e abbiamo conosciuto e testato i nuovi capi di Decathlon creati appositamente per questa disciplina. Durante la presentazione ci hanno spiegato che lo yoga è per tutti e che, a differenza di quanto pensino in molti, non si tratta di una disciplina solo per pro o per persone già attive a livello sportivo. Chiunque può iniziare e intraprendere il viaggio di miglioramento sia fisico che spirituale, scegliendo la tipologia più adatta a sè (SCOPRI QUALE TIPO DI YOGA SCEGLIERE). I benefici sono molti anche per mamme e runner.
BENEFICI DELLO YOGA PER LE MAMME
RENDE SERENI
Praticare significa ritrovare l’armonia con il corpo, l’anima e la mente. Grazie alle tecniche di respirazione e di meditazione, si riesce a ritrovare un equilibrio fisico, psichico e spirituale che permette di ritrovare la serenità. Questo può aiutare molto nel delicato periodo del post parto.
Lo yoga non nasce come attività solo fisica ma di fatto aiuta a migliorare il proprio corpo, se praticato con costanza. Le posizioni che vengono svolte attivano molti muscoli, soprattutto i più profondi. Ci sono diverse forme di yoga, dalle più leggere a quelle più intense. A seconda di quella che sceglierete otterrete risultati diversi. Un modo per controllare l’aumento del peso in gravidanza e tornare in forma dopo il parto.
AIUTA A RESPIRARE MEGLIO
Ho iniziato a praticare yoga durante la gravidanza in un corso specifico per le donne in dolce attesa. Ho imparato a concentrarmi sulla respirazione e a utilizzarla al meglio in diverse situazioni, anche durante il parto.
AIUTA DURANTE IL PARTO
Con lo yoga la donna inizia ad avere più consapevolezza di muscoli come il pavimento pelvico che intervengono nel momento del parto, previene tutti quei disturbi piuttosto comuni come crampi, mal di schiena, gonfiore alle gambe. Maggior concentrazione e corretta respirazione ottenuti con l’esercizio, permettono di controllare e gestire al meglio i dolori del parto.
AIUTA A DISCONNETTERSI UN ATTIMO DALLA PROPRIA VITA
Per svolgere molti degli esercizi di yoga è importante concentrarsi sia per mantenere l’equilibrio che per ricordare la sequenza di movimenti. Questo permette di distogliere l’attenzione dalla propria realtà e staccare la spina dagli impegni familiari per tutto il tempo della pratica.
ELIMINA LO STRESS
Sappiamo bene quanto il ruolo della mamma richieda molto impegno e associato al lavoro e alla casa generi a volte un pò di stress. Lo yoga aiuta a rilassarsi, ritrovare la calma e allontanare lo stress quotidiano. Praticare questa disciplina stimola il sistema nervoso e riduce la stanchezza.
BENEFICI DELLO YOGA PER IL RUNNER
ALLUNGAMENTO
La corsa offre sicuramente molti benefici , ma al tempo stesso elimina un pò di elasticità a causa della ripetitività prolungata dello stesso movimento e del poco stretching rischiando così di accusare spesso dolori muscolari. I muscoli sono degli “elastici”, se la loro capacità di allungarsi viene meno con ripetuti allenamenti , potrebbero a lungo andare “rompersi” (strappo, distrazione, lacerazione). Da qui l’importanza di eseguire delle sedute di yoga.
RESPIRO E PERFORMANCE
Nell’attività dello yoga oltre a mantenere delle posizioni (ASANE) è importante la respirazione, pratica molto utile nei momenti di tensione in gara, dove il respiro si accorcia e la muscolatura diventa tesa. Lavorando in maniera sinergica con corsa e yoga, ne deriva una buona capacità cardiocircolatoria, muscoli potenti (migliore performance), ma al tempo stesso elastici.
MIGLIORA LA POSTURA
Grazie a esercizi di allungamento, respirazione e stretching la postura migliora. Per questo è molto consigliato a quelle persone che per lavoro sono costrette a stare sedute per tutto il giorno. Con alcuni esercizi mirati, diminuisce anche il mal di schiena. Potrebbe anche per questo motivo essere molto utile per il runner.
DECATHLON E LA LINEA PER LO YOGA
Decathlon ha generato una linea di abbigliamento dedicata allo yoga, ispirata alla natura e molto confortevole. I capi, del marchio Domyos, hanno tre caratteristiche principali. La morbidezza per conferire confort e beneficiare al massimo dei vantaggi di questo tipo di pratica. Libertà di movimento che nei capi che indosso nelle foto è data dalla sensazione di seconda pelle e dalla mancanza di cuciture che sfregano. Traspirabilità, caratteristica necessaria soprattutto nello yoga dinamico, più impegnativo per il corpo rispetto allo yoga soft, dove si tende a sudare di più.
GLI ACCESSORI
Dallo yoga soft allo yoga dinamico, per praticare le diverse discipline yoga sono necessari degli accessori specifici .
Da Decathlon trovi tutti i principali accessori tra cui diversi tipi di materassini di varie fasce di prezzo e mattonelle in schiuma e in sughero (si tratta di un accessorio che aiuta a progredire o a rilassarsi nelle posizioni dello yoga).