Come vi ho già raccontato, ho un nuovo obiettivo, una mezza maratona e il motivo principale per il quale ho deciso di farne una a pochi mesi dal mio ritorno nella corsa (COME E QUANDO TORNARE A CORRERE DOPO IL PARTO?), è un proposta di Decathlon. Mi hanno infatti richiesto di testare con altri runner di diversi livelli di preparazione, le nuove Kalenji Kiprun Long e di valutare come mi trovo durante l’allenamento e la mezza maratona di Como che correrò il prossimo 6 maggio.
Le Kiprun sono le scarpe di Kalenji dedicate ai runner da strada di qualsiasi tipo di falcata (neutri, iperpronatori e supinatori) grazie al concetto K-Only*. (SCOPRI QUI COME FANNO LE KIPRUN AD ADATTARSI A TUTTI I TIPI DI ANDATURA).
Le Kiprun sono disponibili in due versioni: fast per le sessioni ad andatura veloce e frazionat e long per le sessioni lunghe di oltre 1 ora. Quest’ultime sono quelle che sono stata chimata a provare sulla distanza di una mezza maratona. In questo articolo mi limiterò semplicemnete a presentarvele, per le opinioni personali dovrete attendere qualche giorno e soprattutto la fine della mia gara dove potrò con certezza raccontare come mi sono trovata.
Le Kiprun Long di Kalenji sono scarpe ideate per gli allenamenti e le competizioni da 10 Km alla Maratona e indicate per chi corre tra 10 e 12 Km/h.
Rispetto alla versione del 2017 che avevo già testato con una piccolissima corsa in quanto ero in attesa di Stella, queste hanno subito dei miglioramenti: migliore aderenza della suola grazie all’aumento della superficie di contatto con il suolo, una tomaia più resistente con un nuovo mesh bicolore più solido e un rinforzo molto ampio sull’alluce, maggiore sostegno sul tallone grazie all’aumento del contrafforte e alle nuove stringhe piatte per un’ allacciatura più precisa ed efficace.
Le Kiprun Long mantengono le caratteristiche efficaci del modello precedente: ammortizzamento grazie al concetto K-RING** e alla schiuma KALENSOLE, rilancio grazie al concetto UP-BAR e al componente esclusivo della suola KALENSOLE***, maggiore Stabilità grazie al nuovo design dell’inserto in resina ARKSTAB situata sul mesopiede.
Prezzo di vendita: 69,99€
Le Kiprun Long uomo / donna esistono anche nella versione idrorepellente grazie ad un trattamento sul mesh e sulle parti in sintetico che lascia scivolare l’acqua sulla tomaia. Il trattamento idrorepellente apporta anche una maggiore traspirazione rispetto alla membrana impermeabile del modello 2017.
Prezzo di vendita : 79,99
*K-Only: consiste in un inserto in Pebax® nella parte centrale della suolae uno spessore doppio nella zona del metatarso. Da qui il nome K-Only dove K sta per Kalenji e Only per unica soluzione a tutti i tipi di andatura).
**K-Ring: è l’ultimo concetto di ammortizzamento di Kalenji a livello del tallone, che si presenta sotto forma di ciambella. I vantaggi sono: assorbimento dello shock grazie alla schiuma EVA, una forma circolare per disperdere le onde d’urto e un buco centrale per proteggere il tallone.
***Schiuma Eva Kalensole: il primo bisogno dei Runner è avere una scarpa comoda che spesso si traduce con un buon ammortizzamento sul tallone per tutta la durata di vita della scarpa. L’associazione del concetto K-RING e della schiuma KALENSOLE garantisce la durata d’ammortizzamento fino a 1000 Km.