Ne avevo sentito parlare e nell’ultimo periodo ho sempre visto più mamme indossarla. La fascia porta bebè mi ha incuriosito e così ho deciso di acquistarla. Andando alla ricerca delle varie fasce presenti sul mercato, tra i primi risultati appare un brand che conosco molto bene: Medela, leader nei prodotti per l’allattamento come tiralatte, tettarelle e reggiseni ma non solo. Tra i suoi prodotti Medela propone anche la fascia e io ho scelto la loro. Massima sicurezza, elevato comfort e una morbidezza irresistibile, queste sono le caratteristiche della fascia con Stella Turchese o Fiore Fucsia in 100% cotone di Medela. Questa fascia permette di tenere vicino il bambino senza usare le mani rispondendo subito alle sue esigenze. E’ lunga 4.6 metri, può essere utilizzata per bambini con peso compreso tra 3,5 kg e 18 kg.
Usare una fascia portà-bebè offre molti vantaggi. Alcuni dei più importanti sono il contatto “pelle a pelle” tra mamma e bambino, la sicurezza e la praticità di stare vicine al proprio bambino e contemporaneamente avere le mani libere per svolgere le faccende di casa, fare la spesa, dare la mano al proprio compagno e fare sport come camminate o addirittura qualche esercizio di fitness.
Sul sito Medela e nel web ci sono vari tutorial su come indossarla, ma se da una parte sono riuscita fin da subito a legarla come spiegato, dall’altra ho trovato molta difficoltà nel capire come posizionare la mia bimba. Infatti all’inizio non mi sono accorta che vi erano due metodi differenti per posizionare il bambino, in base ai suoi mesi di vita. Prima dei 3 mesi, infatti, è necessario portarlo in posizione fetale o a ranocchio (come vedete in queste foto) e non con le gambe aperte (come nei marsupi), posizione invece adatta nei mesi successivi. Questo per evitare conseguenze negative alla schiena o alle anche del bambino. Dopo che varie mamme me l’hanno segnalato, ho tentato e ritentato di trovare la posizione giusta e ora porto la mia piccola nella fascia ogni giorno, sfruttando tutti i benefici che vi ho elencato sopra.
Vi suggerisco di affidarvi, come ho fatto io qualche giorno fa, a qualcuno che sa come si porta un bimbo nella fascia per evitare come me di commettere errori che possono far male sia a voi, alla vostra schiena soprattutto, che al bambino.
Un consiglio: in estate vestite il bambino solo con un body e utilizzate un tessuto in lino o cotone (ottimi quelli Weleda) da appoggiare sotto al suo viso per evitare il contatto diretto con la pelle facendolo sudare troppo.
La mia fascia Medela è disponibile qui!
SCOPRI COME INDOSSARLA QUI!