Reebok Spartan Race, la obstacle race (SCOPRI COSA SONO) per eccellenza torna a Milano. Si terrà sabato 10 giugno presso il Crossodromo del Ciglione – Malpensa e gli iscritti hanno già superato i 4.500.
Dopo il successo del 2016 (SCOPRI QUI IL MIO RACCONTO DELL’EDIZIONE 2016) Spartan Race torna a Milano con la prova Spartan Sprint (circa 5 km), con sconfinamento sui sentieri del Parco del Ticino. Reebok Spartan Race non è rivolta solo agli adulti; anche per la seconda gara italiana non poteva mancare la Reebok Spartan Junior, competizioni identiche a quelle degli adulti, solo costruite “su misura” per tutti i piccoli dai 4 ai 12 anni, con percorsi dai 750 metri ai 2,5km. Una parte delle quote d’iscrizione a Spartan Junior viene sempre devoluta ad un progetto benefico.
Dopo l’ottimo risultato che io e Luca abbiamo ottenuto durante l’edizione di Taranto a ottobre (LEGGI IL MIO RACCONTO QUI), questa volta non potrò partecipare e con me anche Luca rimanderà la sua partecipazione!
Reebok è il fornitore ufficiale di abbigliamento, scarpe e accessori delle gare italiane, con una collezione di prodotti creata appositamente per gli atleti della Reebok Spartan Race, disponibile anche il giorno della gara presso lo store nell’area Reebok e su www.reebok.it. Per il footwear le Reebok All Terrain Series, realizzate in collaborazione con la community Spartan appositamente per le gare a ostacoli, offrono il meglio in termini di drenaggio dell’acqua, aderenza e resistenza, per conquistare ogni tipo di terreno.
COME ALLENARSI PER UNA SPARTAN RACE? I CONSIGLI DI STEFANO COLOMBO!