Fare sport con il tuo bimbo…si può! Sono istruttrice MammaFit, amo correre e in entrambi i casi coinvolgo la mia bimba! Per farlo ho scelto un passeggino speciale. Per quanto riguarda MammaFit, la ginnastica con il passeggino dedicata alle mamme, non vi è una vera e propria richiesta di passeggini specifici, ma averne uno adatto allo sport aiuta e permette di svolgere gli esercizi molto meglio soprattutto quando ci si trova su un terreno sterrato o in un prato al parco.
Per la corsa invece è necessario disporre di un passeggino specifico da running. Il classico passeggino con le quattro piccole ruote è assolutamente inadatto, bisogna scegliere uno “stroller” con le ruote delle dimensioni di una bicicletta da bambino, posizionate in coppia nella parte posteriore del passeggino, e con la ruota singola davanti. Il manubrio è costituito da un unico asse, e molti modelli hanno delle molle posteriori che fungono da ammortizzatori.
Io ho scelto il meglio, comodo e leggero: Thule Urban Glide adatto a ogni tipo di sport, per praticare jogging ma anche ideale per gli spostamenti in città . Thule però propone anche passeggini destinati in modo specifico solo allo sport come il Thule Glide, per attività sportive dalle elevate prestazioni per ottenere il massimo da ogni tipo di terreno su cui si sceglie di correre.
Per poter correre con il proprio bambino nel passeggino però è molto importante conoscere questi accorgimenti:
– Non correre con i propri figli tendenzialmente prima di 6 mesi momento in cui il bimbo inizia ad essere in grado di tenere la testa dritta. Ci sono alcuni bambini che già a 4 mesi sono in grado di farlo e altri invece ci mettono un po’ di più quindi l’ideale sarebbe rivolgersi sempre a un pediatra che può valutarlo con certezza.
– Dopo il parto è meglio non riprendere subito a correre. Il pavimento pelvico durante il parto ha subito un grosso stress e deve esere rieducato prima di venire sollecitato con salti e corsa. La mamma (dipende anche dal tipo di allenamento precedente alla gravidanza e dal tipo di parto) generalmente può tornare a correre dopo alemno 4 mesi.
– Bloccare la ruota anteriore per garantire una direzione fissa senza possibilità di sbandare
– Inserire nel cestino sottostante la seduta del bambino tutto quello di cui potreste aver bisogno durante la corsa comprese visiere per il bambino, creme solari e acqua.
– Non staccare mai le braccia contemporaneamente dal manubrio.
– Verificare che il corpo del bambino, i suoi abiti, i lacci delle scarpe e i giocattoli non tocchino le ruote.
Se volete utilizzare il passeggino Thule nei primi mesi potete usare un adattatore per l’ovetto, la culla omologata Thule Bassinet.
Il mio abbigliamento è Domyos e lo trovate da Decathlon!