Ascoltare musica mentre si fa sport: si o no? La mia risposta è DIPENDE. Da cosa dipende è per me molto chiaro: differenzio gli allenamenti dalle gare e la strada dalla montagna. Durante l’allenamento infatti, ho proprio bisogno di indossare delle cuffie e separarmi dal mondo esterno ascoltando la mia canzone preferita e correre al suo ritmo. Cantare mi fa compagnia e incrementa le sensazioni e le emozioni che già provo durante la corsa. Diverso è però quando partecipo a una gara. Inizialmente anche in queste occasioni ascoltavo musica, poi un giorno di qualche anno fa, ho dimenticato le cuffie a casa e quella gara l’ho vissuta diversamente. Non vi era bisogno di isolarsi da nulla, anzi, la musica mi separava dalla splendida atmosfera della gara, dal rumore dei passi dei migliaia di runner che mi circondavano e allora da quel momento non l’ho più fatto. Stessa cosa vale quando corro o cammino in montagna, la musica mi seprara dalla natura e non è quello che voglio. Mi piace sentire le persone che parlano, che mi salutano, il rumore degli animali e del vento.
Ma in allenamento e in città, assolutamente SI’, ascolto musica! Ormai si sa, lo sforzo fisico è legato allo sforzo mentale, alla capacità di dare il massimo e combattere il dolore muscolare, superando la voglia di mollare. Un mix mentale che determina le prestazioni. Tutto questo può essere “aiutato” dall’ascolto di musica che carica e offre una spinta in più al cervello, lavorando sulla percezione del dolore e sulla produzione di adrenalina che diminuisce appunto sulla sensazione del dolore stesso. Tutto questo è dimostrato da uno studio condotto dal dottor Costas Karageorghis, della Brunel University secondo il quale la musica può portare ad un incremento della propria performance addirittura del 15%. Quando mi trovo su un rettilineo alla mia massima velocità e sento nelle orecchie la mia canzone preferita, non mi ferma nessuno e vivo un’esperienza unica!
L’unica pecca dei miei ultimi allenamenti sono stati i fili delle cuffie e il telefono! Da quando ho comprato le cuffie Bluetooth di Nilox, questo problema non esiste più! Sono piccole, comode e adatte a quando si corre, si fa sport e si viaggia. Nilox Drops sono i primi auricolari stereo senza fili e grazie al loro design si adattano perfettamente all’ orecchio. Il microfono integrato e il collegamento Bluetooth 4.0 permettono di usare Nilox Drops anche per telefonare. Io le collego al mio orologio gps dove carico la mia playlist preferita e i miei allenamenti diventano spettacolari!
Ora, in gravidanza, non posso correre, ma la stessa sensazione la vivo camminando sul lungomare, al lago o in città: indosso le mie cuffie e cammino fin dove le mie gambe riescono a portarmi!
Ora in saldo a 99,95 euro invece di 149,95 euro! DISPONIBILI QUI!
E voi ascoltate musica mentre fate sport?