Abbiamo già parlato nel precedente articolo sulla corsa dei benefici in generale dell’attività sportiva in gravidanza sia a livello fisico che psichico, e come sempre raccomandiamo alle future mamme di avere il consenso del medico prima di praticare qualsiasi attività sportiva.
Oggi parliamo di TRX, un mezzo di allenamento completo ed efficace che sfrutta la gravità e il peso del corpo, che può essere portato ovunque e fissato ad un punto fisso (pareti, porte, cancelli, etc.). (SCOPRI DI PIÚ SUL TRX E L’ALLENAMENTO A SOSPENSIONE)
A seconda della posizione del corpo si può aumentare o ridurre l’intensità dell’esercizio, e questo rende TRX particolarmente versatile e adatto a tutti i livelli di fitness: sportivi professionisti, amanti del fitness, anziani, pazienti in riabilitazione e anche donne in gravidanza.
Gli esercizi, vanno eseguiti mantenendo un’intensità adeguata al proprio livello di fitness senza sforzi eccessivi e assecondando come sempre i segnali del proprio corpo.
In particolare il TRX aiuta a
-rinforzare la parte del tronco e della schiena su cui maggiormente grava il peso del feto, aiutando a prevenire i dolori alla schiena che tendono ad aumentare notevolmente nel corso dell’ultimo trimestre
-mantenere il tono muscolare di braccia e gambe
-controllare l‘aumento del peso
-migliorare la circolazione
– controllare il metabolismo e prevenire il diabete gestionale
TRX offre un’ampia scelta di esercizi, per questo consigliamo alle future mamme che vogliono allenarsi con questo metodo di affidarsi a dei centri fitness specializzati con istruttori qualificati, che vi supporteranno per un allenamento efficace e in sicurezza, Karen si è affidata a noi presso il nostro club Horizon di Lugano presso Palazzo Mantegazza.
Personal Trainer e preparatore atletico
presso City Energym Lugano e Horizon Club di Paradiso