Questo weekend sono stata a St. Moritz e la mia amica che vive lì mi ha portato sul sentiero che porta al Morteratsch, il terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali. Dal centro del paese abbiamo proseguito in direzione del Passo del Bernina finché abbiamo incontrato una strada a destra con le indicazioni per il ghiacciaio. Una volta entrati nella strada sterrata abbiamo proseguito fino al grande parcheggio, poco prima della stazione ferroviaria di Morterasch, da dove parte il sentiero che con 16 pannelli informativi conduce alle pendici del ghiacciaio.
I due ghiacciai del Pers e del Morteratsch si spingono dalle cime glaciali e innevate del Piz Palü e del Piz Bernina in direzione di Pontresina. Presso Isla Persa, situata tra le correnti glaciali, i due bracci si riuniscono in un’unica lingua, che termina dopo appena 2 km in quanto con gli anni si è ridotto notevolmente.
Dalla stazione si percorrono 5 km, circa 45 minuti camminando, per raggiungere la meta: il bianchissimo lago di ghiaccio e l’enorme lingua del ghiacciaio. il percorso è piuttosto pianeggiante e adatto a tutti, anche a bambini. In inverno camminerete sulla neve e lo spettacolo sarà ancora più bello, attenzione al ghiaccio.
La stazione del Morterasch è raggiungibile anche con il trenino rosso del Bernina.
Tra andata e ritorno percorrerete 10 km sempre accompagnati da un panorama sulle montagne circostanze e una natura incontaminata.
Al ritorno abbiamo poi pranzato a base di cibi tipici svizzeri come BratWurst e Roesti presso il ristorante Morterasch proprio di fronte alla stazione.