Dopo un tostissimo primo giorno a Rimini Wellness, novità e corsi da provareil secondo giorno è andato così:
Ho iniziato la giornata con una demo della Mudders’Race (SCOPRI DI PIÚ QUI)
Il nome di questa corsa spiega alla perfezione di cosa si tratta. La Mudder’s Race infatti è una gara nel fango ad ostacoli anche se la versione della fiera ha solo questi ultimi con un terreno reso un pò scivoloso per simulare il resto. Ogni 5 minuti parte una sessione dove si parte in almeno 20/30 persone che prima di tutto devono scavalcare delle balle di fieno per poi passare sotto ad un telo e al filo spintao, trascinare dei sacchi e arrampicarsi con una corda. SCOPRI COME ISCRIVERTI!
Poi ho partecipato a una delle lezioni che attendevo di più da questo Rimini Wellness: Immersive Fitness The Trip di Les Mills.
Sei su una bici e fin qui tutto normale, ma davanti a te c’è un maxi schermo che proietta paesaggi fantastici che sembra di vivere realmente. Nonostante la bici sia ferma e bloccata al suola la sensazione è quella di muoverla e di inclinarla a destra e a sinistra ad ogni curva. Solitamente dopo poco mi annoio chiusa in palestra a pedalare e invece qui la noia non l’ho proprio provata, anzi tutto il contrario. Sono rimasta entusiasta di questa novità!
Poi finalmente una lezione di allenamento funzionale HBX al Pad. A1 (SCOPRI QUI DI COSA SI TRATTA). Una lezione di allenamento funzionale con kettbell e palla medica che mi ha fatto davvero sudare. Eravamop un gruppo di una decina di persone seguiti da un trainer davvero bravo che ci ha mostrato alla perfezione gli esercizi per poi farceli svolgere all’interno di mini circuiti da 3 esercizi da ripetere 4-5 volte. Durante la giornata si sono susseguite varie lezioni di HBX che in base alla variante comprendevano trx o altri attrezzi. SCOPRI QUI IL PROGRAMMA COMPLETO!
Era un pò che non facevo corsi aerobici e dance, ma passando spesso dallo stand di Reebok mi sono lasciata trascinare e ho partecipato a una lezione di REEJAM.
Non è proprio il mio forte l’aerobica e pensare che l’ho fatta per anni ed ero anche molto brava. Da qualche anno preferisco sport outdoor e in palestra quelli meno aerobici e più di tonificazione, così ho perso quasi tutta la mia coordinazione. Con odei presenter come quelli sul palco però, è tutto un pò più facile o almeno ti trascinano così tanto che mi hanno permesso di non fare proprio un disastro e vi dirò… mi sono anche divertita. Sono diversi i corsi proposti sul palco di Reebok e sono seguiti dai Reebok Big Five e Les Mills. SCOPRI QUI IL PROGRAMMA!
Infine sono stata da Enervit al Pad. D3 ad assistere allo spettacolo dell’ Enervit Street Workout Team, uno spettacolare gruppo di atleti che arrivano direttamente dall’Ucraina e che si arricchisce in questa edizione di un nuovo membro: Igor Zavadko, vincitore del campionato ucraino di aerial straps e vincitore del campionato di street workout nella Repubblica di Kazantip nel 2013. Lo spettacolo è interattivo: il pubblico può salire sul palco e raccogliere le “sfide” degli atleti dell’Enervit Street Workout Team, carpire i “segreti” delle loro performance e vincere omaggi Enervit a sorpresa.