Finalmente è iniziata la fiera di Rimini Wellness e ogni volta è una bellissima emozione: per me che amo lo sport, avere la possibilità di svolgere più discipline insieme è davvero una grande opportunità e se anche voi siete appassionati di fitness sono sicura che sapete di cosa sto parlando.
La prima lezione alla quale ho partecipato non appena arrivata in fiera è stata ANTIGRAVITY YOGA (Pad. D3) nell’area olistica della Fiteducation Antigravity. Si tratta di yoga aereo che si svolge all’ interno di un’amaca che permette di muoversi senza appoggiarsi a terra. Il suo scopo è di aiutare a ritrovare l’equilibrio e il benessere, superando i problemi fisici, soprattutto quelli associati a postura. É stata una bellissima lezione che mi ha fatto iniziare la giornata allungandomi in vista delle faticose discipline successive. La parte che ho preferito è stata quella a testa in giù dove la colonna vertebrale si è allungata in modo molto piacevole.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
Subito dopo siamo riusciti a prenotare una lezione di SUPER JUMP con Jill Cooper. Si tratta di una disciplina fitness che si serve di uno speciale attrezzo: un tappeto elastico modificato dalla stessa Jill e che sfrutta le tre forze di accelerazione, decelerazione e gravità per condizionare il corpo. Questa disciplina è già divertente di per sé, ma presentata da Jill è ancora meglio. Abbiamo saltato e imparato una coreografia caricati dalla sua voce e dai suoi movimenti esplosivi. Non si tratta di un allenamento localizzato ma globale e le nostre gambe e braccia lo hanno sentito. L’area a RiminiWellness dispone di 200 trampolini nella zona Palco CoalSport Sellfit Village Piscine Esterne di fronte Pad. D2.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE LEZIONI!
Dopo un veloce pranzo con una barretta, per non rischiare di avere il cibo sullo stomaco, ci siamo diretti verso l’imponente stand di Reebok dove ci attendeva una tosta lezione di CrossFit tenuta da Stefano Migliorini, l’atleta con cui mi sono allenata ed ho intervistato qualche settimana fa prima di assistere alle sue performance durante i CrossFit Regionals di Madrid. Dopo un iniziale riscaldamento per presentarci al meglio gli esercizi che avremmo dovuto mettere in pratica nel WOD, sono partiti i 10 minuti di lavoro sodo composto da 10 mb clean, 12 sit up e 14 burpees con la pausa data dal tempo che ci impiegava il nostro compagno a fare lo stesso workout a ripetizione fino al termine dei 10 min. previsti. I WOD che si ripetono nell’area CrossFit dello stand Reebok, sono accessibili a tutti i livelli di preparazione, dove non solo i CrossFitter potranno superare i propri limiti sotto l’attenta guida di alcuni dei migliori coach certificati e dei Reebok Athletes.
SCARICA QUI I PROGRAMMI DELLE LEZIONI!
Passando per lo stand di Matrix poi ho avuto modo di conoscere una splendida novità per noi runners. Si tratta di S-DRIVE PERFORMANCE TRAINER DI JONHSON MATRIX (Pad. B1). É un tapis roulant progettato per lavori specifici legati alla corsa e alla possibilità di migliorare la performance. Viene mosso con la propria andatura e permette di essere regolato. Sono tutti liberi di passare a conoscere questo nuovo ed eccellente prodotto per palestre e non solo.
Ho poi terminato con una lezione di POWER STRETCH nell’area olistica della FIF. Si tratta di una disciplina volta a migliorare la forza statica, dove vengono chiamati in causa non solo i muscoli posturali ma, anche, i muscoli cosiddetti accessori, che consentono di compiere al meglio l’azione motoria. Un lavoro integrato che aumenterà il tono muscolare. Da un pò ho capito che per correre forte e avere più resistenza è necessario integrare gli allenamenti con esercizi di bonificazione e questa tipologia di disciplina è davvero perfetta.
Stanca dopo il viaggio e la giornata piena di sport sono tornata in hotel, ma appena ho visto il mare non ho potuto fare a meno di indossare le mie scarpe da running e uscire a fare una bella corsetta!
Ora sono pronta per il secondo giorno
Tutti i capi che indosso li trovate qui!
SEGUI IL MIO SPECIALE RIMINI WELLNESS