Ogni volta che mi comunicano la nascita di una nuova scarpa da corsa leggera subito la collego a quei runners velocissimi che sono sempre nelle prime posizioni delle gare o a tutti coloro che fanno lavori di allenamento specifico in pista. Poi sempre lo stesso dubbio: ammortizzerà? Per le persone come me, che hanno un’andatura media, l’ammortizzazione è davvero importante. Se devo scegliere preferisco una scarpa che attutisca l’urto con il terreno piuttosto di una scarpa leggera. Per la prima volta non devo rinunciare a nessuna delle due caratteristiche, non devo più scegliere. ASICS lancia DynaFlyte, la scarpa cushioning più leggera di sempre per runners che hanno bisogno di velocità. Combinando leggerezza e ammortizzazione, la DynaFlyte aiuta a correre più velocemente su qualsiasi distanza.
Grazie all’intersuola FlyteFoam a tutta lunghezza, DynaFlyte è il primo prodotto che permette ad ogni sportivo di sperimentare l’innovativa tecnologia brevettata dell’intersuola ASICS nella sua forma più pura.
SCOPRI COME CORRERE PIÚ VELOCE
Grazie ad un peso minore, i runner possono ottenere una minor perdita di energia, una corsa più efficiente e la possibilità di aumentare la velocità su ogni distanza. Mantenere un’ammortizzazione efficace e, allo stesso tempo, ridurre il peso della scarpa, è una sfida determinante nel perfezionamento delle calzature da corsa. Con le sue imparagonabili innovazioni, la DynaFlyte vince questa sfida e infrange la barriera dei 300g, diventando la scarpa running più leggera della gamma ASICS. Con un peso di circa 270g, la DynaFlyte spalanca infatti le porte a nuove opportunità per sportivi in cerca di una scarpa che offra leggerezza, ma anche un cushioning ottimale che favorisca la velocità nella corsa.
La DynaFlyte è stata disegnata e sviluppata presso l’Istitituto di Scienza dello Sport (ISS), il centro ASICS di ricerca e sviluppo a Kobe, Giappone. L’ISS, il cuore pulsante di ASICS, è il luogo in cui vengono curati ed analizzati tutti i dati ricevuti da amatori e professionisti negli ultimi 30 anni per favorire lo sviluppo dei prodotti. Garzie all’ISS, ASICS è in prima linea nella ricerca di innovazioni legate al mondo del running. L’approccio rigoroso verso lo sviluppo dei prodotti ha portato alla scoperta di questa tecnologia innovativa, il FlyteFoam.
Candace Hill, la più recente e giovane atleta ASICS per la pista ha parlato della sua partnership con ASICS:
“Una delle ragioni per cui ho scelto di legarmi ad ASICS è che loro capiscono gli atleti e capiscono cosa significhi essere veloci; ed essere la più veloce è il mio obiettivo in pista e in allenamento” – ha dichiarato la Hill. – “Quest’ultima scarpa disegnata da ASICS è leggera, comoda e può migliorare il potenziale di chiunque.”
La DynaFlyte sarà disponibile per uomo e donna sul sito online ASICS e nei negozi selezionati di tutto il mondo a partire da metà luglio 2016, al prezzo consigliato di 160,00 euro.
Per maggiori informazioni sulle DynaFlyte visita: www.asics.com