Come ogni anno, a Rimini Wellness, Reebok è il protagonista con uno stand gigante che offre più discipline da quelle aerobiche a quelle più di tonificazione e funzionali.Oggi ho passato molto tempo nel padiglione A3, anche solo per assistere al bellissimo show che i professionisti del Crossfit® mettono in scena semplicemente allenandosi. Nonostante ami gli sport outdoor e non abbia molto tempo a disposizione per dedicarmi anche a questo sport, posso dire di avere una buona resistenza e come ogni anno oggi ho partecipato a una lezione. Ne rimango sempre entusiasta, soprattutto perché solo qui si ha l’opportunità di essere se seguiti dai più bravi e conosciuti istruttori mondiali. Inoltre si susseguono WOD accessibili a tutti i livelli di preparazione, dove i CrossFitter potranno superare i propri limiti sotto l’attenta guida non solo dei coach, ma anche dei Reebok Athletes: Mattia Balella, Martina Barbaro, Stefano Italiano, Stefano Migliorini, Antonio Milocco.
La lezione di oggi è stata presentata da da Stefano Migliorini, l’atleta con cui mi sono allenataed ho intervistato qualche settimana fa prima di assistere alle sue performance durante i CrossFit Regionals di Madrid. Dopo un iniziale riscaldamento per presentarci al meglio gli esercizi che avremmo dovuto mettere in pratica nel WOD e una volta appresi grazie anche alle correzioni degli professionisti, sono partiti i 10 minuti di lavoro sodo composto da 10 mb clean, 12 sit up e 14 burpees con la pausa data dal tempo che ci impiegava il nostro compagno a fare lo stesso workout a ripetizione fino al termine dei 10 min. previsti.
Il CrossFit, da 6 anni partner consolidato Reebok, è un programma di rafforzamento e condizionamento fisico pensato per aiutare le persone a conquistare un benessere completo e generale. Il programma di CrossFit si concentra su una serie di movimenti funzionali che variano costantemente, eseguiti ad alta intensità, per raggiungere una prestanza fisica totale e rendere le persone pronte ad ogni genere di sfida.
Ciascun workout può essere adattato a ogni livello di allenamento, età o grado di esperienza. Ci si può allenare dovunque – in un garage, a casa, in un parco o a scuola – ma di solito ci si allena nella palestra affiliata CrossFit più vicina, detta anche “box”. Ogni giorno, i CrossFitter svolgono un “Workout of the Day” (o WOD) e pubblicano i propri risultati online o sulla lavagna della box. Questo consente ai CrossFitter di competere, seguire i progressi, condividere l’esperienza e raggiungere i propri obiettivi.
POTETE PROVARE CROSSFIT AL PADIGLIONE A3, PRENOTATEVI AL DESK.
Cosa indossare per fare Crossfit?
Reebok ha puntato molto sulla cura nei minimi dettagli dei capi adatti al Crossfit ed ora tutti i Crossfitter del mondo seguono questo stile. Ho potuto provare questi capi durante la mia classe in fiera e mi sentivo una vera Crossfitter 🙂 Li ho trovati tutti da Maxi Sport, lo shop fisico e online per gli amanti dello sport e dello stile. Maxi Sport ha una sezione dedicata al Crossfit a prezzi sempre vantaggiosi e con la possibilità di cambio e reso entro 30 gg.
Le scarpe Crossfit Nano ormai sono un’icona di questa disciplina, oggi le indossavano tutti e sono davvero comode per eseguire i movimenti tipici del Crossfit.
TOP (QUI LA GUIDA PER SCEGLIERE IL REGGISENO SPORTIVO)
PANTALONCINI
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK
SEGUI IL MIO SPECIALE RIMINI WELLNESS
VISITA IL SITO UFFICIALE DI MAXI SPORT E SCEGLI GLI OUTFIT ADATTI A TE