É stata la prima mezza maratona di mio papà, la mia prima mezza sul mare e al tramonto. Questa gara ha per me un valore speciale ed ecco perché io e tutta la mia famiglia ci torniamo anche quest’anno. Si tratta della Moonlight Half Marathon, la mezza maratona internazionale che si correrà il prossimo 28 maggio da Cavallino-Treporti a Jesolo. Evidentemente non sono l’unica ad amarla visto che gli iscritti ad oggi hanno già superato quota 2.000 con una partecipazione di atleti stranieri già da record.
L’anno scorso Asics ci ha supportati in tutto il percorso di mio papà da 0 a 21 km e anche quest’anno sarà ai nostri piedi in questa gara. Indosseremo infatti le nostre scarpe Kayano 22 e GT2000 delle quali vi parlerò in un altro articolo. (COME PREPARARSI AD UNA MEZZA MARATONA: IL PERCORSO DA O A 21KM DI MIO PAPÁ)
Il successo di questa manifestazione organizzata dal Venicemarathon Club, in collaborazione con le amministrazione del Comune di Cavallino-Treporti e della Città di Jesolo, è frutto di diversi fattori vincenti. Primi fra tutti l’eccellenza e la qualità dei servizi offerti agli atleti e la spettacolarità del percorso che si snoda lungo la laguna di Venezia con scorci e paesaggi unici al mondo, resi ancora più suggestivi dalle luci del tramonto.
Inoltre, dallo scorso anno è stata introdotta la vincente formula dell’abbinata 21 km + 10 km aperta tutti, con il conseguente spostamento della partenza della 21 km in un punto ancora più scenografico: la diga di Punta Sabbioni. Elementi che hanno aggiunto ulteriore valore e che già lo scorso anno fecero crescere questa manifestazione in maniera importante con 6.000 partecipanti e una stima di oltre 12.000 persone compreso pubblico e accompagnatori.
A questo proposito, gli organizzatori hanno deciso questo’ anno di alzare il limite di partecipazione portandolo a 5.000 nella Moonlight Half Marathon e a 3.000 nella Garmin Tour 10K, la 10 chilometri in versione ludico motoria e agonistica, valida anche come prima tappa 2016 del tour promosso da Garmin e che proseguirà poi a Riccione il 25 giugno e terminerà a Venezia in occasione della 31^ Venicemarathon il 23 ottobre.
Resta invariato il percorso, confermato anche dalle nuove amministrazioni. La partenza della Half Marathon è prevista alle 19.30 circa dalla diga di Punta Sabbioni mentre quella della 10 km vedrà il via alle ore 19.15 circa da piazza S.M. Elisabetta, sempre a Cavallino-Treporti. L’ arrivo di tutte le gare, come sempre, è previsto in Piazza Mazzini, il cuore pulsante di Jesolo.
La Moonlight Half Marathon sarà soprattutto una grande festa, che inizierà nei giorni precedenti la gara con l’apertura del Moonlight Village in Piazza Mazzini a Jesolo, e con tutte le attività che si svolgeranno nellarea tecnica Sport Camp. Il divertimento proseguirà poi la sera di sabato 28 maggio con le band di Anima la Maratona lungo il percorso e sull’arrivo, e si concluderà con il Moonlight Beach Party alla discoteca La Capannina, con ingresso gratuito e drink in omaggio per tutti i partecipanti.
Oltre a vivere la magia di un percorso che soprattutto al tramonto regala scenari mozzafiato, gli atleti potranno sfruttare l’occasione di un week-end di relax sulle spiagge bianche del litorale e assaporare la movida delle notti di Jesolo. Costi e modalità discrizione alla HM e della 10KM disponibili sul sito www.moonlighthalfmarathon.it
Per maggiori informazioni sul percorso www.moonlighthalfmarathon.it
SCOPRI QUI IL RACCONTO DELLA MIA MOONLIGHT HALF MARATHON 2015