Come vi ho già detto, chi corre e pratica altri sport di forza, è importante che oltre ad allenarsi per quell’attività, curi anche altri aspetti fondamentali. A Milano è nato uno spazio che cura al massimo questi elementi fondamentali per chi pratica sport ma anche per chi vuole semplicemente raggiungere uno stato di benessere. Ieri sono stata in un posto nuovo, un posto dove mi si è aperto un mondo nuovo: NATKED. Si trova a ridosso di piazza Gae Aulenti.
Non si tratta solo di una palestra ma di un luogo che nasce da un’idea semplice e insieme rivoluzionaria: educare le persone a stare bene.
“Back to your nature” è la sintesi di questo nuovo progetto che alla base ha un servizi personalizzato ‘one to one’, con functional trainer specializzati che si prendono cura di ogni persona attraverso un percorso:
– prima analisi dei punti di forza e di debolezza dell’individuo
– rimozione di eventuali restrizioni
– ritrovamento del movimento naturale
– mantenimento dello stato di benessere raggiunto.
Ma cos’è NATKED? L’insieme di tre elementi:
– Allenamento funzionale: recupero delle ‘piccolemobilità’ (quelle tipiche dei bambini che le mettono in atto senza automaticamente) che stanno alla base del nostro movimento insieme ai lavori respiratori, di coordinazione e percezione del corpo nello spazio, che permettano di mettere in atto al meglio le ‘abilità superiori’ ovvero alla pratica di allenamenti specifici per sport quali il running, il ciclismo, il golf ecc. unitamente a discipline tradizionali come yoga e pilates, sempre interpretate dai professionisti Natked. Con allenamento funzionale ci si riferisce a una serie di esercizi fisici indirizzati verso una funzione da potenziare. Questo allenamento si compone di un certo numero di esercizi a corpo libero che insegnano a gestire il peso corporeo su tutti i piani del movimento, andando a lavorare non sul singolo muscolo ma sulla globalità della massa muscolare. Allo scopo di coinvolgere nell’allenamento funzionale anche muscoli stabilizzatori più piccoli o situati più in profondità, sono utilizzati vari strumenti: ad esempio le Swissball, le pedane propriocettive oppure il TRX (per l’allenamento in sospensione).I benefici dell’allenamento funzionale sono molteplici: raggiungimento dell’equilibrio di tutti i componenti che interagiscono all’interno del proprio corpo che alla lunga può portare alla riduzione degli infortuni che si potrebbero subire e controllo del corpo, miglioramento delle capacità cardiovascolari, il miglioramento dell’agilità e della tonicità del muscolo. Per questo motivo l’allenamento funzionale è adatto a runners e ciclisti che hanno bisogno di perfezionare le proprie capacità di movimento, tonificare la massa muscolare e di conseguenza limitare gli infortuni. (IL RUNNER NON DEVE CORRERE, SAI PERCHE’?)
– Trattamento: tecniche manuali rigenerative, trattamenti terapeutici kinesiologici, osteopatia, massoterapia, ed una costante attenzione alla nutrizione.
– Nutrizione: consigli per raggiungere delle buone abitudini alimentari che permettino di avere più energia e limitare le possibilità di incorrere in malattie diverse.
Il mio percorso all’interno di Natked ha seguito questi punti:
– Allenamento funzionale: esercizi a corpo libero ripercorrendo i movimenti tipici della nostra natura e quindi quello dei bambini per cercare di eliminare restrizioni che limitino i miei movimenti. All’interno del percorso di allenamento funzionale è stato inserito un albero di arrampicata per completare quel percorso di ritorno al momento ludico di quando eravamo bambini con la consapevolezza che alcuni movimenti su questa struttura aiutano a potenziare alcune abilità. Natked offre anche corsi di yoga e pilates.
– Trattamento: dopo una valutazione da parte del Gianluca De Benedictis, “il functional trainer”, fondatore e direttore tecnico del centro Natked, lo stesso mi ha trattato a livello della schiena in quanto ha ritrovato uno stato di sovraccarico.
– Nutrizione: Ho ricevuto alcuni consigli importanti per l’alimentazione che seguono già la mia teoria secondo la quale il cibo è la nostra medicina e una buona alimentazione da una parte previene le infiammazioni e quindi alcuni tipi di problemi fisici e dall’altra garantisce la giusta energia con cui affrontare la giornata e quindi la pratica degli sport. (QUI LA MIA ALIMENTAZIONE)
La cura di questi tre elementi porta il runners e lo sportivo in generale a raggiungere un benessere completo. Natked è una visione di benessere, forza ed energia completa. Un benessere a 360°.
Non vi dico altro, passate in questo paradiso per capire di cosa si tratta.
VISITA IL SITO UFFICIALE!!!