Ormai lo sapete, ve ne parlo in ogni articolo: mi sto allenando per la Maratona di New York. Il mio preparartore nel programma che mi ha redatto alterna dei lunghi di corsa a sedute di ripetute e allunghi (COMPLETA L’ALLENAMENTO ANCHE CON UN Pò DI TONIFICAZIONE) . Questi servono sicuramente a migliorare i tempi e la resistenza, ma vediamo insieme nello specifico cosa sono e a cosa servono.
ALLUNGHI: Sono usati solitamente alla fine di un allenamento a velocità bassa ed hanno lo scopo di recuperare elasticità muscolare. Dopo l’allenamento vero e proprio si recupera per 2-3′ correndo molto lentamente prima di iniziare il primo allungo. La velocità dell’allungo deve essere circa di 20” più veloce della velocità media. La lunghezza dell’allungo può variare dai 50 ai 100 metri. E’ importante svolgerli in scioltezza mantenendo il collo, la bocca, il busto, le spalle, le braccia, le mani rilassati senza tensioni.
Dopo ogni allungo il recupero deve essere eseguito correndo molto lentamente o camminando per un tempo variabile fra i 60 ed i 90″.
METTI MI PIACE ALLA MIA FANPAGE!
LEGGI ANCHE:
LA CORSA BRUCIA LA MASSA MUSCOLARE?
CORRERE A DIGIUNO O DOPO COLAZIONE?
QUANDO CAMBIARE LE SCARPE DA CORSA?
SCOPRI COME OTTENERE IL PETTORALE DELLE MIGLIORI MARATONE NEL MONDO A PREZZI SCONTATI