Di cosa si tratta? E’ una delle competizioni di gara a ostacoli. Dopo lo straordinario successo riscosso in Francia lo scorso 24 novembre, durante la Spartan Race al Paul Ricard (Le Castellet), ultima competizione europea delle 60 organizzate in tutto il mondo nel 2013, che ha contato 5.800 partecipanti, Reebok Spartan Race allarga i confini ed è pronta a sbarcare in Italia.
La prima Spartan italiana si terrà a Roma, sabato 26 aprile 2014, presso lo Stadio dei Marmi e dintorni (Monte Mario e le rive del Tevere), per un doppio, straordinario appuntamento: saranno infatti organizzate sia la Spartan Sprint (circa 5 km e 15 ostacoli), sia la Spartan Super (circa 13 km e 21 ostacoli).
Il 14 giugno toccherà a Milano, dove a differenza di Roma verrà organizzata solo la Spartan Sprint, nell’area cittadina del Castello Sforzesco e di Parco Sempione. L’evento milanese si preannuncia come il più veloce di sempre, in quanto, per essere classificati, bisognerà concludere il percorso tra i 30 ed i 45 minuti dalla partenza.
Reebok sarà il fornitore ufficiale di abbigliamento, scarpe e accessori della prima gara italiana, con una collezione di prodotti creati appositamente per gli atleti della Reebok Spartan Race. Punta di diamante è la Reebok All Terrain Series, la prima collezione di scarpe da running pensate e realizzate appositamente per le gare a ostacoli. Creata in collaborazione con la community Reebok Spartan Race, la All Terrain Series offre il meglio in termini di drenaggio dell’acqua, aderenza e resistenza, per conquistare ogni tipo di terreno.
Per preparsi al meglio alla Reebok Spartan Race di Roma, Reebok propone anche la One Series, l’unica scarpa da running realizzata dal tallone alla punta che supporta le esigenze del runner in ogni fase della falcata offrendo massima fluidità durante la corsa. La collezione One Series è disponibile con prezzi a partire da 90 euro e su www.reebok.com.
GUARDA QUI UN VIDEO DELLA SPARTAN RACE
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=OZnsS8M8jME&w=560&h=315]